Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>

Si terrà sabato 19 febbraio dalle ore 15 alle ore 17
(Sassalbo, 18 Gen 22) Il 19 febbraio, come ogni anno, si terrà l'assemblea consultiva della Riserva di Biosfera dell' Appennino Tosco Emiliano. Purtroppo anche quest'anno, a causa dell'andamento della pandemia da Covid 19, l'assemblea avverrà con modalità web. Sarà un evento importante po...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Assemblea consultiva della Riserva di Biosfera Appennino Tosco Emiliano
Sono 4 i giovani volontari che saranno selezionati per il progetto di servizio civile "Ambiente e Cultura nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi" che si svolgerà per un anno a partire da maggio 2022
(Pratovecchio, 13 Gen 22) Davanti a loro si prospetta una fantastica opportunità di formazione e crescita personale, civica e professionale. Partecipare significa scegliere di dedicare un anno della propria vita al nostro parco per partecipare attivamente a progetti di conservazione e promozione del patr...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
Aperto il bando per il Servizio Civile 2022
Ne parla il Centro Laudato Si' di Bismantova lunedì 10 gennaio
(Sassalbo, 08 Gen 22) Una conferenza di presentazione dei risultati, resi noti nel settembre scorso, del terzo inventario nazionale forestale e del carbonio (in sigla Infc 2015) rilevato dai Carabinieri Forestali della Biodiversità e Parchi con la collaborazione del Centro Ricerca Foreste e Legno Crea di Trento. &...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Quante foreste e quanto carbonio.
Il Parco attiva i Carabinieri Forestali
(Sassalbo, 05 Gen 22) Sui ripetuti casi di violazioni di norme di tutela, ma anche del buon senso e del comune senso civico, riscontrati in questi giorni in Appennino tra Emilia e Toscana, interviene il Parco nazionale. Come documentato dalla stampa, tra l’1 e il 2 gennaio qualche decina di persone ha camminato per...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Violazioni di norme e principi di sicurezza in Appennino
ente proponente GAL ANTICO FRIGNANO E APPENNINO REGGIANO
(Sassalbo, 24 Dic 21) E’ in arrivo un nuovo strumento a sostegno delle nascenti imprese extra-agricole dell’Appennino reggiano e modenese: dal 27 Dicembre 2021 e fino al 31 maggio 2022 sarà possibile partecipare al bando A.1.2.3 Sostegno a investimenti di nuove imprese Start-up a premio unico promos...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
gal antico frignano e appennino reggiano
gal antico frignano e appennino reggiano
Tra mitigazione, interventi nel verde e progetti europei
(Sassalbo, 22 Dic 21) Nel 21° anno di attività, il 2022, il bilancio del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano raddoppia grazie alla capacità progettuale di intercettare risorse dall’Unione europea. È stato approvato dapprima dal Consiglio direttivo del Parco e, venerdì...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Parco nazionale, un bilancio 2022 che vale… triplo
La piccola quercia che ricorda i 30 anni dalla legge sulle aree protette
(Sassalbo, 07 Dic 21) Si chiama “Miliardo e una” ed è la miliardesima e una pianta, una quercia, idealmente presente nell’Appennino tosco emiliano dove, appunto, si stima che il patrimonio forestale sia di circa mille milioni di alberi. È stata piantata stamane a Ginepreto di Castelnovo Mo...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il Parco nazionale pianta Miliardo e una
Venerdì 26 novembre 2021, Meeting online con Progetto Life e Parco nazionale
(Sassalbo, 25 Nov 21) Nuovi progetti per lo stoccaggio del carbonio in Appennino. Il progetto Life AgriCOlture, il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano con i Consorzi di Bonifica dell’Emilia Centrale, Burana e Crpa organizzano un meeting per discutere delle buone pratiche per la conservazione e il se...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
A Fivizzano Sabato 27 Novembre ore 17
(Sassalbo, 23 Nov 21) Prosegue il tour “Antenne”, uno spazio itinerante, gratuito e aperto al pubblico per parlare di foreste, insetti e naturalmente di uomini. Le foreste gestite secondo responsabilità e rigorosi criteri di sostenibilità sono in grado di fornire al genere umano una plurali...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Antenne, uno spazio tra scienza, cultura e spettacolo.
L'Italia giusta delle Biosfere"
(Sassalbo, 23 Nov 21) “L’Italia giusta delle Biosfere”. Due pagine dedicate al mondo del programma Mab Unesco, oggi , sul Corriere della Sera, nell’inserto “Buone notizie”. “Una iniziativa che rende merito a realtà presenti e ora assai visibili sul territorio verso una di...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Sul Corriere della Sera la Mab Appennino
Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it