Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11     più vecchie>

(Rotonda, 05 Mar 22) L’Ente Parco Nazionale del Pollino, capofila del progetto “CICLOVIA PARCHI DELLA CALABRIA”, sta coordinando in collaborazione con i parchi calabresi, la realizzazione della “Rete delle imprese della Ciclovia dei Parchi della Calabria”, iniziativa a valere sui fondi d...
Area Protetta: PN Pollino  |  Fonte: PN Pollino
Workshop Ciclovia Parchi Calabria
(Marsiconuovo, 21 Ott 21) Si informa che con determinazione N° 235 del 20-10-2021, il direttore dell’ente ha prorogato, fino al 01/09/2022, le autorizzazioni ex art. 11, c. 3, lett. f), legge n. 394/91, per l’introduzione ed il tras...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Spinoso, 7 ottobre 2021 ore 10.30 Palazzo Ranone
(Marsiconuovo, 05 Ott 21) Il progetto SPRINt ha definito una metodologia integrata che consentirà agli Enti gestori delle aree protette sia una più efficace implementazione dei Piani annuali e pluriennali di gestione, attraverso la redazione di mappe del rischio incendi continuamente aggiornabili, sia un mo...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Presentazione Progetto SPRINT
(Marsiconuovo, 05 Ott 21) Per maggiori informazioni: Basilicata - cai.gr.basilicata@gmail.com Puglia - presidentecaipuglia@gmail.com Direttore del corso - filippodidonato50@gmail.com...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
I° Corso di Formazione 2021 CAI Puglia e Basilicata per Operatori Regionali Tutela Ambiente Montano
(Marsiconuovo, 12 Ago 21) Prescrizioni a seguito dell’eccezionale ondata di calore (agosto 2021) e osservanza della Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nell’anno 2021, ai sensi della L. 353/2000, della L.r. 38/2016 e della L.r. 53/2019 della Giunta Regionale della B...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
(Marsiconuovo, 03 Ago 21) Nella splendida cornice naturale del Lago di Pietra del Pertusillo, presso Spinoso ed il suo magnifico Palazzo Ranone, il 2 agosto scorso, alla presenza delle masime autorità dell'Ente, del Comune e dell'Arma dei Carabinieri Forestali, si è proceduto all'inaugurazione del Centro Stud...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Inaugurazione Centro Studi Naturalistici del Parco Nazionale Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese
(Marsiconuovo, 29 Lug 21) Tutto pronto a Castelsaraceno per l’inaugurazione del ponte tibetano più lungo del mondo e dell’ecosistema turistico del borgo cerniera tra i Parchi nazionali del Pollino e dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese. Sabato 31 Luglio, alle ore 10:30, si terrà ...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Inaugurazione Ponte tra i due Parchi - il ponte tibetano più lungo del mondo a Castelsaraceno
(Marsiconuovo, 08 Lug 21) Deposizione del Piano del Parco Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese affinché chiunque possa prenderne visione e presentare osservazioni scritte all’Ente Parco entro 60 giorni dal 01/07/2021, sulle quali l’Ente Parco esprimerà il proprio parere ai sensi del com...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Con il Bioblitz di sabato 26 giugno parte il progetto di tutela degli impollinatori del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese
(Marsiconuovo, 26 Giu 21) Tutelare gli insetti impollinatori e avviare un percorso di conoscenza sul loro prezioso ruolo, indispensabile per il mantenimento della biodiversità, la produzione diversificata di colture agricole e la funzione di indicatori della qualità ambientale. In Italia delle 151 specie d...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Bioblitz: gli impollinatori del Parco
(Marsiconuovo, 31 Mag 21) A seguito del ritrovamento, nelle ultime settimane, di alcuni animali con sintomi da avvelenamento, probabilmente riconducibile a prodotti fitosanitari, il sub-commissario Antonio L. Conte lancia l’allarme: “Dobbiamo tenere alta l’attenzione sul tema dell’uso di prodotti ...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Allarme avvelenamento da prodotti fitosanitari nel Parco Nazionale Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it