Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35     più vecchie>

La premiazione dei mieli vincitori vi aspetta sabato prossimo ad Ortona dei Marsi!
(Pescasseroli, 23 Nov 22) Sabato 26 novembre alle ore 10:00, presso la Sala Consigliare di Ortona dei Marsi (AQ), si svolgerà il convegno-premiazione del concorso Mielinfesta. Giunto alla 9° edizione, Mielinfesta è il concorso organizzato dai Parchi d'Appenino per la selezione dei migliori mieli p...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Mielinfesta 2022
Mielinfesta 2022
I dati del monitoraggio autunnale confermano il trend di crescita della specie
(Assergi, 18 Nov 22) Anche quest’anno si sono conclusi i conteggi in simultanea del camoscio appenninico, sui principali massicci montuosi della catena del Gran Sasso, realizzati grazie alla collaborazione del personale dei Carabinieri Forestali del Parco e al contributo dei collaboratori contrattualizzati nell&rs...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Censimento della popolazione di camoscio appenninico nel Parco
Scadenza 17 gennaio 2023
(Assergi, 17 Nov 22) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, esclusivamente nei territori ricadenti all’interno dei suoi confini, concede agli allevatori alimento secco per cani, al fine di favorire una corretta gestione dei cani da lavoro (guardiania e conduzione) utilizzati nell’all...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Avviso Pubblico di Manifestazione d'interesse volto alla creazione di una graduatoria di allevatori interessati a ricevere alimento secco per i cani da lavoro di greggi o armenti pascolanti nei territori del Parco
AVVISO PUBBLICO - MANIFESTAZIONE D’INTERESSE- SCADENZA 30 NOVEMBRE 2022
(Assergi, 14 Nov 22) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga intende provvedere al rinnovo, ai sensi di legge, per il periodo 2022-2027, del proprio Piano Antincendio Boschivo (A.I.B.), con validità in scadenza a fine anno 2022. La revisione e l’aggiornamento del Piano A.I.B. del Par...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
REDAZIONE DEL PIANO ANTINCENDIO BOSCHIVO 2022-2027 DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA - AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE
(Pineto-Silvi, 11 Nov 22) Si è conclusa la visita della Commissione Europea nell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano per la valutazione dello stato di avanzamento del Progetto LIFE Delfi, un importante strumento cofinanziato con fondi UE per la salvaguardia dei delfini e della pesca. Due giorni densi di attiv...
Area Protetta: AMP Torre Cerrano  |  Fonte: AMP Torre Cerrano
LIFE Delfi: un'esperienza di crescita positiva la due giorni di monitoraggio della commissione UE nell'AMP Torre del Cerrano
(Pescasseroli, 10 Nov 22) Come promesso in primavera, il Parco ha mantenuto l’impegno di procedere a importanti lavori di miglioramento ambientale in Valle Fiorita, nel Versante Molisano, al fine di migliorarne le condizioni sia per il settore zootecnico sia per quello turistico, assicurando al tempo stesso la migliore...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Vallefiorita
Vallefiorita
Domenica 6 Novembre 2022, ore 9.00
(Pineto-Silvi, 03 Nov 22) Torna nell'Area Marina Protetta Torre del Cerrano l’iniziativa "Insieme per il Parco Marino", giornata di pulizia di spiagge e pinete organizzata nell'AMP per il 6 novembre 2022. L'appuntamento è alle ore 9 nell’info point del Parco, nei pressi di Torre Cerrano, dove le Guide del ...
Area Protetta: AMP Torre Cerrano  |  Fonte: AMP Torre Cerrano
Insieme per il Parco Marino. Giornata di pulizia spiaggia e pinete con i volontari e le associazioni nell'AMP Torre del Cerrano
Attività didattiche e visite guidate gratuite nei Centri Visita del Parco!
(Pescasseroli, 27 Ott 22) Continua, nell'anno del centenario, il programma di attività di educazione ambientale e visite guidate gratuite all'interno dei Centri Visita del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre, vi aspettano visite guidate, laboratori e attivit&agr...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Alla scoperta del Parco!
Si chiama Barbara (F.129) ed era già stata catturata in passato
(Pescasseroli, 27 Ott 22) È un'orsa che ora ha nuovamente un radiocollare GPS che consentirà di monitorare i suoi spostamenti nei prossimi mesi, poiché è stata catturata nei giorni scorsi nella Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio (RNRMGAG) dopo un attento monitoraggio che ne aveva ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
L'orsa Barbara
L'orsa Barbara
(Pescasseroli, 21 Ott 22) Un gemellaggio all’insegna della scoperta dei due Parchi storici d’Italia e dell’importanza della conservazione della Natura per le future generazioni. Questo il cuore dell’iniziativa che ha coinvolto la scuola secondaria di primo grado di Campoli Appennino in provincia di Fr...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Foto di gruppo a Canneto
Foto di gruppo a Canneto
Altre notizie: < più recenti  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it