Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38     più vecchie>

(Gavorrano, 13 Dic 22) Domenica 18 dicembre alle ore 11 a Gavorrano (Gr), nella sede del Parco Nazionale delle Colline Metallifere (Piazzale Livello +240 – Pozzo Impero), sarà inaugurato il GeoMet, Museo della Geodiversità e delle Miniere delle Colline Metallifere. Una struttura museale innovativa c...
Area Protetta: Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: Parco delle Colline Metallifere
Nasce GeoMet, il museo della Geodiversità e delle miniere
32 Istituti comprensivi del Parco nazionale e della Riserva di Biosfera Appennino in gara per il Bando del Ministero dell’Ambiente
(Sassalbo, 13 Dic 22) Risorse per le scuole, dall’infanzia alle secondarie di primo grado, nella Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano. Sono 32, infatti, le istituzioni scolastiche di Reggio Emilia, Modena, Parma, Lucca, Massa Carrara e La Spezia (le sei province della Riserva Mab Appennino ch...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Dal Ministero risorse per 32 Istituti comprensivi del Parco nazionale e della Riserva di Biosfera Appennino
(Castelnuovo di Garfagnana, 06 Dic 22) Martedì 13 dicembre 2022, dalle ore 9:30 su piattaforma regione toscana – meeting, avrà luogo il workshop dal titolo “Parchi: un ponte tra natura e cultura la fruizione delle aree protette in Toscana attraverso la memoria e l’identità”. La videoconfe...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
''Un ponte tra natura e cultura'': workshop sul patrimonio dei parchi
(Castelnuovo di Garfagnana, 04 Dic 22) È in corso la campagna del Fondo ambientale Italiano (FAI) per scegliere I luoghi del Cuore, il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare. Tra questi è possibile inserire anche la Via Vandelli, realizzata nel 1739 da Domenico Vandelli. Voluta dal duca Francesco III d'Este p...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Sostieni e vota La Via Vandelli luogo del cuore
Festeggiati 20 anni della CETS al Parlamento Europeo
(Portoferraio, 02 Dic 22) Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, rappresentato dal Presidente Giampiero Sammuri e dal Direttore Maurizio Burlando, è stato protagonista, oggi 2 dicembre a Bruxelles, nella cerimonia di consegna del rinnovo della certificazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle Aree Prote...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano confermato destinazione turistica sostenibile da Europarc Federation
(Sassalbo, 02 Dic 22)   Nella Reggia di Colorno prestigiosa sede di ALMA - la Scuola Internazionale di Cucina Italiana i sei finalisti contest enogastronomico a Km zero destinato ai ristoratori e produttori agroalimentari delle Riserve di Biosfera MAB UNESCO italiane si sono sfidati per la vittoria. Primo classific...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
FINALE NAZIONALE UPVIVIUM – BIOSFERA GASTRONOMICA A KM0
(Castelnuovo di Garfagnana, 01 Dic 22) Ultimo appuntamento del programma 2022 previsto dal Protocollo d’intesa tra il Parco delle Alpi Apuane e Sast (Soccorso Alpino Speleologico Toscano) per diffondere la conoscenza sulla sicurezza in montagna. Domenica 4 dicembre 2022 a partire dalle ore 8,30, a Ponti di Vara a Carrara, &egra...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
A Ponti di Vara giornata formativa e dimostrativa per una fruizione consapevole del territorio apuano
(Sassalbo, 01 Dic 22) Si è conclusa lunedì 28 novembre, presso la sede della Regione, la visita della commissaria IUCN/UNESCO Gordana Beltram in Emilia-Romagna, un passaggio previsto dalla procedura che potrà portare nella prossima estate all'ingresso nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umani...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Candidatura dei Gessi Triassici nel Patrimonio Unesco: conclusa visita ispettiva nel Reggiano
Quinta edizione del contest dedicato alla farina di castagne prodotta tra Emilia e Toscana
(Sassalbo, 29 Nov 22) Giovedì 29 dicembre a Sassalbo presso la Sede del Parco dalle ore 16Dopo qualche anno di stop torna Dolce&Farina, il quinto contest , cioè una gara tra i produttori di farina di castagne della Riserva di Biosfera UNESCO dell'Appennino Tosco Emiliano.Un'occasione speciale, sia per l...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Dolce & Farina
Storia di un piatto che nasce dalla volontà di trasformare un periodo di crisi in una opportunità di crescita
(Portoferraio, 29 Nov 22) Il piatto gigliese “Stradello n.10” il prossimo 30 novembre entrerà nel vivo della competizione tra i piatti a KM0 delle Riserve della Biosfera italiane presso la sede di ALMA, la prestigiosa Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Colorno (PR). La squadra dell’isola del...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
La squadra gigliese “Wild Food Giglio” alla finale nazionale del concorso gastronomico a KM0  UPVIVIUM
Altre notizie: < più recenti  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it