Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27     più vecchie>

(La Maddalena, 02 Apr 21) Il Parco Nazionale di La Maddalena, nell'ottica di perseguire l'obiettivo di una ricaduta positiva concessa dalla svolta Green programmata dall'Europa e pienamente recepita dall'Italia, è stato tra i primi parchi nazionali italiani a pubblicizzare l'importante contributo delle ZEA, già...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
(Porto Torres, 01 Apr 21) Dopo un lungo percorso di accreditamento internazionale il Parco Nazionale dell’Asinara ottiene il prestigioso riconoscimento della Carta Europea del turismo sostenibile delle aree protette insieme ad altre 7 realtà europee, entrando ufficialmente a far parte della federazione pan-europ...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
immagine di Scambro di Dentro - Asinara
immagine di Scambro di Dentro - Asinara
Il 26 marzo incontro con gli apicoltori
(La Maddalena, 16 Mar 21) Lo sapevi che le api sono in grado di fornire una mole notevole di dati sullo stato di salute dell’ambiente? Per conoscerne la popolazione presente nel Parco, abbiamo rinnovato la convenzione con l’Università di Sassari - Dipartimento di Agraria per ...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Le api in Primavera
Le api in Primavera
(La Maddalena, 11 Mar 21) Vi ricordate di “Speranza Teresina”, la Caretta caretta in difficoltà recuperata lo scorso 25 febbraio da parte di un peschereccio a largo di Capo Testa? Dopo l’intervento di recupero del Parco di La Maddalena con l’Associazione SEAME Sardinia, in coordinamento c...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
la radiografia
la radiografia
(La Maddalena, 28 Feb 21) La mattina del 25/02/2021 il Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena è stato informato dal Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale–BLON di Palau, a sua volta allertato dalla la Capitaneria di Porto di S. Teresa di Gallura, circa il recupero da part...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Speranza Teresina, recuperata il 25.2.21
Speranza Teresina, recuperata il 25.2.21
(Iglesias, 19 Feb 21) Le Scienze applicate a servizio dell’inclusione sociale, questa è stata la stupenda esperienza realizzata dagli ospiti della Comunità Terapeutica “Sa Nuxi”, nel comune di Nuxis nel Sud Sardegna, per lo scavo archeologico della Grotta di Acquacadda, finanziato dalla...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Gli scavi archeologici nella Grotta di Acquacadda (Nuxis) a servizio dell’inclusione sociale
(Iglesias, 18 Feb 21) Il progetto "Resilienze Culturali" ha avuto l’obiettivo generale di favorire la conoscenza e la diffusione di positive esperienze, divulgare iniziative, testimonianze e favorire la scoperta di luoghi e di storie che hanno come elemento in comune la Sardegna, le sue risorse e i suoi protago...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Il progetto “Resilienze Culturali”
(La Maddalena, 06 Feb 21) Carcassa di delfino alla deriva. Ieri, il pronto intervento per il recuperoIeri mattina, grazie ad una segnalazione di Gianpiero Carcangiu per la presenza di una carcassa di delfino alla deriva nei pressi della base militare dell'isola di Santo Stefano,  abbiamo prontamente attivato l...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Le Zea, le Zone economiche ambientali, ovvero le aree che coincidono con i territori dei parchi nazionali, istituite dalla legge clima a fine 2019, iniziano a svolgere la loro funzione.
(Porto Torres, 02 Feb 21) Quaranta milioni di euro di contributi straordinari destinati a livello nazionale alle micro e piccole imprese, alle guide dei parchi che hanno una sede operativa all’interno di una Zea o che operano in un’area marina protetta e che hanno sofferto una riduzione del fatturato. Il contrib...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
logo Parco
logo Parco
Domande di partecipazione: a partire dal 25.01.2021 e comunque entro e non oltre le ore 12.00 del 15.03.2021.
(Porto Torres, 22 Gen 21) Ripartono le attività di Educazione Ambientale e Sostenibilità del Parco Nazionale dell’Asinara. E’ stato pubblicato sul sito ufficiale del Parco (www.parcoasinara.org) l’invito per tutti gli istituti scolastici a partecipare al programma denominato “Fish &...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
Logo
Logo
Altre notizie: < più recenti  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it