Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17     più vecchie>

Conclusa la fase della formazione delle guide locali
(Malé, 21 Giu 19) Terminato il corso di formazione dedicato alle guide di rafting, canoa e kayak si conclude anche la prima fase di BE WATER, un progetto europeo volto a valorizzare e utilizzare gli sport outdoor acquatici come mezzo di educazione e sensibilizzazione ambientale.  Promosso dal Parco Fluviale Alt...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Progetto Be Water
I turisti che scelgono una struttura certificata dal Parco possono accedere gratis alla mobilità e ai servizi del Parco
(Strembo, 20 Giu 19) Si è tenuto mercoledì sera a Ville d’Anaunia un incontro tra il Parco Naturale Adamello Brenta, il Comune e diciannove operatori turistici di Ville d’Anaunia. Ragione dell’incontro era la volontà di fornire informazioni rispetto agli importanti cambiamenti ch...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Per gli operatori Qualità Parco c'è la nuova Parco Key
(Malé, 20 Giu 19) Ci serve il tuo aiuto per raccogliere informazioni sulle specie di insetti che popolano il Parco! Il Parco Fluviale Alto Noce ha avviato una ricerca su diversi tipi di insetti e altri piccoli animali che sono a rischio estinzione o che si stanno diffondendo in Val di Sole. Se li incontri, attiva l...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Wanted! Insetti nella rete
Il 19° European Carabidologists Meeting è organizzato dal Parco Naturale di Paneveggio e dal Dipartimento di Biologia Ecologia e Scienze della Terra dell’Università della Calabria
(Primiero San Martino di Castrozza, 10 Giu 19) Dopo cinquant’anni dal primo Congresso, il prossimo European Carabidologists Meeting, il 19°, si terrà dal 16 al 20 settembre 2019 in Italia, a Primiero. Il congresso dei carabidologi europei (European Carabidologists Meeting) è tradizionalmente un momento di incontro in...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
A Primiero il Congresso dei carabidologi europei
Boschi a terra. E ora? I tempi del bosco e le scelte dell’uomo
(Strembo, 30 Apr 19) Si aprirà il prossimo martedì 7 maggio alle ore 20.30 la rassegna “I martedì del Parco, conversazioni sulla natura”, con la prima delle otto serate dal titolo “Boschi a terra. E ora? I tempi del bosco e le scelte dell’uomo” presso la sala Conferenze...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Locandina serata Boschi a terra. E ora?
Locandina serata Boschi a terra. E ora?
(Strembo, 29 Apr 19) Mercoledì 1 e giovedì 2 maggio si svolgerà tra le colorate distese fiorite della Valle di Non, la 23 esima Mostra Mercato dell’Agricoltura “Maggio a Cles”, organizzata dall’amministrazione comunale di Cles. Presso il Centro dello Sport e Tempo Libero, il...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Stand del parco 1° maggio a Cles
Stand del parco 1° maggio a Cles
Corso di formazione su tematiche ambientali per operatori del fiume Noce
(Malé, 24 Apr 19) Descrizione del Corso di Formazione  ContestoPromosso dal Parco Fluviale Alto Noce il corso viene realizzato nell’ambito del progetto europeo “Be Water”, finanziato dal programma Erasmus +. Oltre al Parco Fluviale Alto Noce (ente capofila), il progetto ha come partner la Fed...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
BE WATER - Ambiente, ecologia e sport fluviali
(Strembo, 17 Apr 19) Si apre sabato 20 aprile la stagione estiva del Parco con la gestione del parcheggio in Val di Tovel. Tra i servizi erogati in questo avvio di stagione, già a partire dal 4 maggio, potrai visitare anche la Casa del Parco Lago Rosso, uno dei 7 Centri Visita che il Par...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Panorama Val di Tovel autunno (Foro di Armando dell'Oglio)
Panorama Val di Tovel autunno (Foro di Armando dell'Oglio)
(Primiero San Martino di Castrozza, 09 Apr 19) Ti invitiamo a segnare in agenda, l'appuntamento con la "Primavera in Val Canali": nelle giornate del 24 e 25 aprile. L'appuntamento per conoscere e vivere questa splendida valle dolomitica, uno dei luoghi più suggestivi del Parco, con gli allevatori che qui custodiscono e crescono le loro...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Primavera in Val Canali 2018
Primavera in Val Canali 2018
Una cronaca per ripercorrere idee, progetti, realizzazioni
(Malé, 29 Dic 18) di Laura Marinelli Il Parco Fluviale Alto Noce nasce nel 2015 come Rete di Riserve Alto Noce su volontà dei tredici Comuni della Valle di Sole, la Provincia autonoma di Trento, il Consorzio B.I.M. dell’Adige, le ASUC di Monclassico e di Arnago e la Comunità di Valle che cura tut...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Merlo acquaiolo sul Noce (foto Mattia Dori)
Merlo acquaiolo sul Noce (foto Mattia Dori)
Altre notizie: < più recenti  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it