Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18     più vecchie>

Il 21 dicembre, al teatro di Dimaro, grande evento per i primi 3 anni di vita del Parco Fluviale Alto Noce. Nell’occasione è stata sottoscritta la proroga dell’Accordo di programma e presentato il volume Viaggio lungo il Noce in Val di Sole.
(Malé, 23 Dic 18) È stato un vero e proprio successo di pubblico la conferenza spettacolo dal titolo “Parco Fluviale Alto Noce. Un mondo d’acqua e di persone” organizzata dallo stesso Parco e dalla Comunità della Val di Sole venerdì 21 dicembre, al Teatro di Dimaro, in occasione...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
L'acqua del fiume ha ispirato il Gruppo di ginnastica acrobatica della Valle del Noce
L'acqua del fiume ha ispirato il Gruppo di ginnastica acrobatica della Valle del Noce
Oltre lo sci per ritrovare i silenzi...
(Primiero San Martino di Castrozza, 21 Dic 18) Apertura Centro Visitatori di Villa Welsperg Passeggiate a Paneveggio Escursioni con le racchette da neve San Martino di Castrozza tra storia e natura Iniziative tra Natale e l'Epifania Iniziative dal 7 gennaio a fine marzo 2019...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Sulla strenna del Muse le farfalle diurne dei prati montani dell'Alto Noce
(Malé, 20 Dic 18) Tanto belle quanto effimere, le farfalle, con i loro colori e il loro volo leggiadro, impreziosiscono giardini e prati e sono senza dubbio tra gli insetti più apprezzati. Le farfalle diurne e le falene (ovvero tutti i Lepidotteri), sono una componente rilevante dell’ecosistema dei prati...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Phengaris arion (foto M. Unger)
Phengaris arion (foto M. Unger)
Venerdì 21 dicembre, alle ore 20.30 presso il Teatro di Dimaro, una conferenza-spettacolo dedicata al fiume Noce!
(Malé, 05 Dic 18) La Comunità della Val di Sole e il Parco Fluviale Alto Noce invitano la cittadinanza venerdì 21 dicembre 2018, ore 20.30 - Teatro di Dimaro a una serata per scoprire, con ospiti, immagini e musica, le bellezze naturali del Parco Fluviale Alto Noce, le attività che svolge e le pe...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Ontaneta in inverno - foto Silvano Andreis
Ontaneta in inverno - foto Silvano Andreis
È online Noce 360, tour virtuale del fiume Noce
(Malé, 05 Set 18) È online Noce 360, tour virtuale del fiume Noce, all’indirizzo: noce360.valdisole.net La consapevolezza dell’importanza delle nuove tecnologie nella comunicazione ha indotto il Parco Fluviale Alto Noce a sviluppare un prodotto innovativo, di larga diffusione. Si tratta di un tour...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Noce 360: la home page
Noce 360: la home page
Una serata per parlare degli esiti di una ricerca estiva sui prati in valle
(Malé, 01 Set 18) Martedì 4 settembre alle ore 20.30 presso la Sala delle assemblee della Comunità della Valle di Sole, per il ciclo “Conoscere il fiume Noce e la biodiversità - I martedì dello scazzone”, il Parco Fluviale Alto Noce ha organizzato un incontro pubblico dal titol...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Foto 'Il mondo nascosto'
Foto "Il mondo nascosto"
Il bioblitz del 29 luglio ha confermato la buona qualità delle acque del Noce
(Malé, 08 Ago 18) Nel corso della Festa Biodiversa 2018 svoltasi all'Ontaneta di Croviana domenica 29 luglio, un team di ricercatori del Muse guidato da Valeria Lencioni, Responsabile per la Zoologia degli invertebrati e Idrobiologia, ha curato lo svolgimento di un bioblitz sul Noce, coinvolgendo decine di curio...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Valeria Lencioni e il suo staff, tra Alessandro Fantelli e Laura Marinelli, rispettivamente presidente e coordinatrice del Parco Fluviale Alto Noce
Valeria Lencioni e il suo staff, tra Alessandro Fantelli e Laura Marinelli, rispettivamente presidente e coordinatrice del Parco Fluviale Alto Noce
29 luglio 2018
(Malé, 23 Lug 18) Il 29 luglio dalle ore 10 ti aspettiamo all’Ontaneta nei dintorni del MMape per una giornata nel bosco all'insegna della natura, dei bambini e delle #amiglie alla scoperta del fantastico mondo della #iodiversità e degli ospiti speciali della festa...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Torna la Festa Biodiversa
Mercoledì 25 luglio 2018
(Cavalese, 20 Lug 18) Escursione guidata alla scoperta degli straordiari diversi ambienti che caratterizzano la riserva....
Area Protetta: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio
Insieme sul percorso degli habitat nella riserva naturale Alta Val di Stava
Mercoledì 11 luglio 2018, una mattinata alla scoperta della riserva locale Ziano
(Cavalese, 09 Lug 18) La Rete di riserve Fiemme-Destra Avisio in collaborazione con la Magnifica Comunità di Fiemme e l’Associazione Pescatori Dilettanti Valle di Fiemme, propone l’escursioneQuattro chiacchiere col pesciolino Toni Ritrovo: c/o ponte della Roda (vicino Hotel Nele), loc. Roda – ...
Area Protetta: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio
Quattro chiacchiere col pesciolino Toni
Altre notizie: < più recenti  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it