Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22     più vecchie>

Parco Naturale Adamello Brenta, Carisolo, 11 aprile 2017
(Strembo, 12 Apr 17) Martedì 11 aprile 2017 è stata la Giornata delle Aree Protette del Trentino. Questo evento si tiene ogni anno dal 2001 ed è una ricorrenza attesa dai Parchi, dalle Reti di Riserva e da tutti coloro che sono interessati a queste dinamiche realtà per potersi confrontare, fa...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
XVII Giornata delle Aree Protette del Trentino
Il consueto appuntamento annuale sarà ospitato l'11 aprile presso il Centro polifunzionale di Carisolo
(Strembo, 10 Apr 17) Martedì 11 aprile si svolgerà la XVII Giornata delle Aree Protette del Trentino, quest’anno ospitata dal Parco Naturale Adamello Brenta.Presso il nuovo Centro socio-educativo e ricreativo di Valle a Carisolo a partire dalle 9.30, alla presenza degli Assessori provinciali Gilmo...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
XVII Giornata delle Aree protette del Trentino
Il portoghese Paulo Castro in Trentino per verificare il percorso partecipato della Carta Europea del Turismo Sostenibile
(10 Apr 17) Si è svolta nei giorni scorsi la visita del portoghese Paulo Castro di Europarc Federation, in Trentino per la verifica connessa alla candidatura del sistema delle Reti di Riserve alla Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS).Il verificatore ha condotto numerosi colloq...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Provincia Autonoma di Trento - Servizio Aree Protette
Le Reti di Riserve modello unico nel panorama europeo
Lunedì 24 aprile dalle ore 14.30 e Martedì 25 aprile dalle ore 9.30
(Tonadico, 03 Apr 17) Due giornate con il Parco, gli allevatori, gli artigiani e cibi locali di Primiero. Lunedì 24 aprile dalle ore 14.30 e Martedì 25 aprile dalle ore 9.30Vi aspettano: le pecore di razza Tingola e Lamon, capre, vacche e vitelli, asini per brevi passeggiate e il 25/4 cavalli Norici e Ave...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Aratura tradizionale con cavallo norico
Aratura tradizionale con cavallo norico
Una storia per scoprire insieme la biodiversità del torrente Avisio
(Cavalese, 15 Feb 17) E’ un bel mattino di fine settembre, il cielo terso e il sole comincia a scaldare l'aria fresca lungo l'Avisio.Toni, un pesce cicciottello che vive in un tranquillo ramale del torrente Avisio, vicino al ponte della Roda, si è appena svegliato e ha voglia di fare colazione.  Poco lo...
Area Protetta: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio
Il pesciolino Toni alle perese con gli aironi.. (disegno di Nicole Zorzi, classe IV elem. di Ziano di Fiemme, ottobre 2016)
Il pesciolino Toni alle perese con gli aironi.. (disegno di Nicole Zorzi, classe IV elem. di Ziano di Fiemme, ottobre 2016)
Aperte le iscrizioni al corso di aggiornamento e formazione insegnanti
(Cavalese, 15 Feb 17) Sono state aperte le iscrizioni al corso di aggiornamento e formazione insegnanti promosso dalla PAT con le aree protette del Trentino (Parchi e Reti di riserve) in collaborazione con MUSE ed IPRASE. Per maggiori informazioni sul corso "Biodiversità e aree protette del Trentino: luoghi, ...
Area Protetta: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio
 Biodiversità e aree protette del Trentino: luoghi, storie e valori
(Tonadico, 01 Feb 17) I Parchi naturali sono nati per conservare la biodiversità. E il Parco Paneveggio Pale di San Martino è impegnato da anni, attraverso la ricerca e le attività, nella conservazione della biodiversità. A questo link troverete informazioni su alcuni progetti del Parco...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
La mostra è visitabile in un nuovo spazio espositivo presso la Biblioteca della montagna alla SAT a Trento
(Tonadico, 01 Feb 17) La mostra "Un Fiume di Legno", curata dal Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino che racconta il trasporto, lungo i secoli, del legname dalle Valli del Vanoi e di Primiero a Venezia, attraverso la fluitazione lungo i corsi d'acqua, è allestita nel nuovo "Laboratorio Alpino e delle ...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
La Fluitazione del Legname dal Vanoi e Primiero a Venezia in mostra a Trento
Per vivere un Capodanno al ritmo delle vostre emozioni nel Parco Naturale Adamello Brenta, tra natura, tradizioni e sapori locali
(Strembo, 21 Nov 16) La magia del Capodanno, il piacere della natura, la compagnia della famiglia e l’accoglienza di un’antica casa rurale sono le componenti con cui al Parco Adamello Brenta festeggeremo il passaggio al nuovo anno! Chi vuole aggregarsi è il benvenuto! Per il periodo di Capodanno pro...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
La magia del nuovo anno
Accolta la candidatura per ospitare l’importante evento internazionale. Confermato per la seconda volta il riconoscimento di Geoparco
(Strembo, 10 Ott 16) Nella splendida cornice dell’English Riviera Conference Centre, a Torquay in Inghilterra, durante la VII Conferenza internazionale dei Geoparchi Mondiali UNESCO sul patrimonio geologico e sui territori del pianeta che lo conservano, sono stati comunicati due importanti annunci, particolarmente...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Vajolet Masè presenta l'Adamello Brenta Geopark
Vajolet Masè presenta l'Adamello Brenta Geopark
Altre notizie: < più recenti  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it