Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>

Inaugurazione della mostra fotografica promossa dal Parco del Beigua
(Varazze, 07 Lug 23) Rifiuti abbandonati dall'uomo, dispersi dai fenomeni meteo e trascinati nei fiumi fino al mare. Plastiche e microplastiche che inquinano l'ambiente acquatico e hanno gravi impatti sugli habitat di piante e animali. “Vivere nell’acqua – biodiversità in pericolo" è il ...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Vivere nell’acqua - biodiversità in pericolo
(Vogogna, 03 Lug 23) Attenzione, gli Amici di Cortechiuso comunicano che il bivacco omonimo sarà chiuso a partire dai prossimi giorni e fino a data da destinarsi per mancanza di legna....
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Chiuso il bivacco di Cortechiuso
Dal venerdì alla domenica un programma intensissimo
(Varazze, 03 Lug 23) Dal 7 luglio partono i venerdì con le Guide. nell'ambito del progetto Outdoor education co-finanziato dalla Regione Liguria, e il primo appuntamento è ad Alpicella, sulle alture di Varazze. Nel pomeriggio si riuniscono i Beigua Junior Geoparker per un laborator...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Iniziano i lunghi fine settimana con il Parco del Beigua
(Gavorrano, 01 Lug 23) Dopo il successo del 2022, torna nel territorio delle Colline Metallifere dal 14 luglio “Le notti della natura”, la rassegna dedicata alla biodiversità diretta dal naturalista Giacomo Radi e arrivata alla terza edizione. Organizzata dal Parco Nazionale delle Colline Metallifer...
Area Protetta: Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: Parco delle Colline Metallifere
Torna la rassegna “Le notti della natura” sulla biodiversità
(Vogogna, 30 Giu 23) Attenzione! Si comunica che con Ordinanza n° 277/2023 la Provincia del Verbano Cusio Ossola ha ordinato nella giornata di domenica 2 luglio la regolamentazione del transito a senso unico verso Cicogna dalle ore 08.00 alle ore 10.00 e verso Rovegro dalle ore 16.00 alle ore 18.00. Ciò al fi...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Senso unico alternato da e per Cicogna domenica 2 luglio
(Varazze, 28 Giu 23)   Nel Parco del Beigua l’estate conserva ancora quella magia che ci riempiva gli occhi e il cuore quando eravamo piccoli, quel senso di libertà e allegria che disegnava le nostre giornate. Ci piace vivere questa stagione come un perfetto equilibrio di ritualità e novit&agra...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
L’estate nel Parco del Beigua: un calendario di appuntamenti ricco di novità
Dal 7 al 30 luglio emozioni in Val Grande
(Vogogna, 28 Giu 23) Torna per la terza edizione il ValGrandeBellezza Fest e si fa in quattro! Quattro giorni di festa, quattro località che ospitano il festival, quattro compagnie di circo contemporaneo, quattro marching band, oltre a un’escursione con spettacoli in alpeggio, una residenza artistica e un ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Il Duo LudiLò
Il Duo LudiLò
(Santo Stefano Aspromonte, 27 Giu 23) Eccoli arrivati, finalmente: otto giovani nibbi reali nati in Svizzera sono temporaneamente ospitati nel centro di ambientamento del Parco Nazionale dell’Aspromonte e qui rimarranno per circa un mese prima di essere liberi di volare. Il 23 giugno 2023 i giovani rapaci sono stati sistemati in ...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
Nibbi reali in voliera
Nibbi reali in voliera
"tra le montagne dove nacque la costituzione"
(Vogogna, 27 Giu 23)   L'11 giugno 1944 le unità naziste penetrarono in Val Grande dando vita al tristemente noto rastrellamento che si concluse due settimane dopo, con l’uccisione di circa 300 partigiani. A Pogallo in particolare vengono catturati 10 partigiani giovanissimi a cui se ne aggiungono al...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Alcuni momenti della cerimonia
Alcuni momenti della cerimonia
(Gavorrano, 26 Giu 23) Si svolgerà sabato 1°luglio alle ore 17.30 presso il Centro Visite della Riserva Naturale Regionale delle Cornate e Fosini a Gerfalco, (Comune di Montieri),  la conferenza dal titolo: “I siti di interesse geominerario delle Colline Metallifere”. Presenta Giancarlo Paga...
Area Protetta: Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: Parco delle Colline Metallifere
La geologia del Parco in una conferenza a Gerfalco
Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it