Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21     più vecchie>

Giovedì alle 21 al Centro Laudato Si’ a Bismantova
(Sassalbo, 06 Giu 23) E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53 anni originario di Cremona che, ora a Roma, è direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavo...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Don Bignami (direttore Ufficio Cei): Appennino, un luogo da abitare.
Contrastiamo le plastiche diffuse
(Sassalbo, 04 Giu 23) Il 5 giugno si può riscoprire l’ambiente, sia in città che in Appennino. A lanciare questo singolare “appello feriale” è la Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano che così si unisce alle celebrazioni della Giornata Mondiale dell'Ambiente...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Lunedì 5 giugno Giornata Mondiale dell’ ambiente.
(Castelnuovo di Garfagnana, 01 Giu 23) Come si originano i terremoti? Come si propagano? Come si misurano? A queste e altre domande cercheranno di rispondere le immagini contenute nella mostra “Rumble & Tremble” che verrà inaugurata il 6 giugno alle ore 11,00 presso l’Apuangeolab di Equi Terme. Dedicata ...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
''Rumble & Tremble'' a Equi: la mostra illustra l'origine e la storia dei terremoti
(Castelnuovo di Garfagnana, 30 Mag 23) Giovedì 1 e venerdì 2 giugno è in programma il tradizionale censimento dei mufloni sulle Apuane. Ormai da vent’anni il Parco delle Apuane svolge l’attività di monitoraggio in primavera e in autunno attraverso l’osservazione da punti favorevoli. Anch...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Appuntamento con il Censimento dei mufloni 2023
AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER “SOGGETTI INTERMEDIARI ALLA VENDITA” DI CREDITI DI SOSTENIBILITÀ DELLA RISERVA DELLA BIOSFERA APPENNINO TOSCO - EMILIANO
(Sassalbo, 29 Mag 23)   Si invitano i soggetti interessati a manifestare il proprio interesse ad essere intermediari per la vendita dei Crediti di Sostenibilità da parte del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano ad organizzazioni terze, secondo le modalità descritte nell'allegato avviso....
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Crediti di Sostenibilità  della Riserva della Biosfera Appennino tosco-emiliano
(Sassalbo, 26 Mag 23) I luoghi più conosciuti e frequentati del villaminozzese più “friendly” e rispettosi dell’ambiente grazie a cinque nuovi progetti. È quanto emerge dopo un importante incontro svoltosi lo scorso mercoledì presso il Municipio di Villa Minozzo e che ha vist...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Poiano, Sologno, Febbio, Abetina reale: interventi per rendere questi luoghi più accoglienti nel Parco
(Castelnuovo di Garfagnana, 23 Mag 23) Anche quest’anno il Parco delle Alpi Apuane celebra la Giornata europea dei Parchi e la settimana europea delle aree protette. Come da tradizione, attorno al 24 Maggio, data riconosciuta per ricordare la creazione dei primi parchi nazionali in Europa (una serie di nove aree create in Svez...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Il Parco delle Apuane celebra la Festa dei Parchi 2023
(Sassalbo, 22 Mag 23) È grazie alla biodiversità che è possibile salvare noi stessi e il pianeta”. A parlare è Fausto Giovanelli, presidente del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano in occasione della Giornata internazionale voluta dalle Nazioni unite per la biodiversit&ag...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
“Appennino, biodiversità da salvaguardare”
Aperte le iscrizioni per la nona edizione - 8 ottobre 2023
(Sassalbo, 16 Mag 23) Aperte le iscrizioni alla nona edizione del Campionato Mondiale del Fungo che, anche quest'anno, si svolgerà a Cerreto Laghi, nel Comune di Ventasso (RE). Da un'idea di Frà Ranaldo e coi Briganti di Cerreto promotori di questo evento, il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emilia...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Campionato Mondiale del Fungo
Domenica 21 maggio a Succiso
(Sassalbo, 15 Mag 23) L’evento è destinato a presentare alla collettività il progetto "Crediti di sostenibilità", sviluppato e attuato dal Parco Nazionale e Riserva di biosfera Appennino Tosco Emiliano, che vede il coinvolgimento di 13 proprietari/gestori di foreste, distribuiti su quattro prov...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Altre notizie: < più recenti  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it