Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>

(Castelnuovo di Garfagnana, 30 Dic 23) Sono arrivato alla fine di questa avventura unica e straordinaria. Da domani vado in pensione con una grande nostalgia, non solo per il tempo trascorso. Ho dietro alle spalle 30 anni di lavoro al Parco delle Alpi Apuane e la consapevolezza che un maggiore impegno non potevo offrire. Ho avuto la ...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Ultimo giorno da Direttore del Parco
Approvato il bilancio di previsione
(Sassalbo, 28 Dic 23) Dalle foreste alle acque, dai valori dell’Unesco al turismo sostenibile. Dopo l’approvazione da parte del consiglio direttivo e della Comunità del Parco (unanimità) del bilancio di previsione il Parco nazionale dell'Appennino-tosco emiliano per l'anno 2024 ne riepiloga i...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Due anni di progetti col parco nazionale dell’Appennino
5 gennaio a Sassalbo
(Sassalbo, 27 Dic 23) C’è un alimento dal sapore antico di secoli. In Appennino, dove ancora lo si produce, torna il contest a lui dedicato: Dolce&Farina, è la gara tra i produttori di farina di castagne della Riserva di Biosfera Unesco dell'Appennino Tosco Emiliano. Aperte in queste ore le iscriz...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Castagna: iscrizioni aperte a Dolce&Farina un contest dal sapore millenario
Questa mattina è avvenuta la presentazione della Guida Frane d'Italia presso la “Sala delle grida” del Palazzo della Borsa a Genova.
(Genova, 21 Dic 23) Il Volume è stato curato dall'Associazione Italiana  di Geologia Applicata e Ambientale (AIGAA). La guida rappresenta uno strumento di conoscenza del territorio italiano, utile anche per promuovere le buone pratiche comportamentali. Sono 450 pagine per 35 capitoli corredati da centinaia...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Presentazione Guida Frane d'Italia
(20 Dic 23) Lo staff dell'Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale augura a tutti un Buon Natale e un felice 2024!...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità Emilia Centrale
BUON NATALE e FELICE 2024
San Rossore il cuore verde di Pisa: come partecipare all'iniziativa
(San Rossore, 20 Dic 23)   Un piccolo albero che nel tempo cresce diventando sempre più robusto e radicato, alla stessa maniera con cui crescono i ricordi di persone, avvenimenti o animali da compagnia a cui si è particolarmente legati. «Nei giorni scorsi a San Rossore sono stati piantati 121 nuovi...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Viale dei legami, piantati 121 nuovi alberi
Firmata convenzione per attività di studio, ricerca, divulgazione
(18 Dic 23) L'11 Dicembre scorso è stata presentata alla stampa a Parma al ParmaUniverCity Info Point la firma di una convenzione quadro tra Università degli Studi di Parma e Parchi del DUcato. Erano presenti il Prorettore Vicario con delega alla Terza Missione (Ateneo e Società) Fabriz...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Un momento della conferenza stampa. Da sinistra: Grasso, Storti, Lori, Maggiali, Fior
Un momento della conferenza stampa. Da sinistra: Grasso, Storti, Lori, Maggiali, Fior
Laboratorio per tutti sabato 23 dicembre
(18 Dic 23) Laboratorio per adulti e ragazzi per imparare a costruire vari tipi di nidi in legno per gli uccelli e altri animali. Molti uccelli, ma anche moscardini e pipistrelli, nidificano nei buchi degli alberi, cavità che nelle foreste destinate alla produzione di legna sono sempre più r...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
A ognuno il suo nido
A ognuno il suo nido
(Sassalbo, 16 Dic 23) Un risultato davvero di grande soddisfazione per il progetto presentato al Ministero del Turismo che si è piazzato al secondo posto su 240 candidature sul bando per lo sviluppo dell'offerta turistica dei cammini religiosi italiani. Il Parco nazionale dell’Appennino ha curato questa p...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Via Matildica del volto Santo: secondo classificato su 249 il nuovo progetto del Parco nazionale dell’Appennino
L'incontro ha raccolto più di 120 persone tra on e off line, tutti portatori d’interesse del progetto Carta Europea per il Turismo Sostenibile, organizzato nell'ambito della Giornata della Trasparenza.
(Riomaggiore, 14 Dic 23) L'evento si è svolto mercoledì 13 dicembre 2023, nell'ambito della Giornata della Trasparenza, appuntamento annuale istituzionale per il quale le Pubbliche Amministrazioni sono chiamate, come previsto dalla normativa vigente, a coinvolgere i portatori di interesse, associazioni...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
FORUM CETS 2023: Turismo Sostenibile, pianificazione e trasparenza: una strategia condivisa
Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it