Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14     più vecchie>

Un Festival di Primavera all'insegna dell'incontro e del confronto tra realtà montana e cittadina. Un'iniziativa dell'Archivio Osvaldo Piacentini con tante e importanti partecipazioni
(Sassalbo, 02 Mag 23) Quando Maometto non va alla Montagna, allora è la Montagna, contraddicendo leggi fisiche e sensocomune, che deve raccogliere le sue masserizie e andare da Maometto. La sempre maggiore evidenza del riscaldamento globale e dei suoi effetti, fanno della Montagna un luogo di grande interesse ...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
La Montagna scende in città
Incontro Formativo online 19 aprile ore 17
(Sassalbo, 13 Apr 23) Nell’ambito del progetto:   IN CAMMINO TRA I PAESAGGI DELLA VIA MATILDICA DEL VOLTO SANTO E’ un progetto dell’Osservatorio Locale del Paesaggio dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano in collaborazione con Parco Nazionale dell’Appennino ...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
“Sguardi e passi lungo la Via Matildica del Volto Santo”
(Sassalbo, 12 Apr 23) Parco nazionale dell’Appennino accessibile a portatori di handicap. 100 ragazzi coinvolti  Una iniziativa di quelle che scaldano il cuore, dove anche una sola immagine racconta tutto. Con “Un Parco per tutti” torna il progetto a favore di giovani con disabilità e le lo...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
UN PARCO PER TUTTI
A Pasqua riparte la stagione
(Sassalbo, 06 Apr 23) Sabato 8 aprile scatta l’apertura della stagione turistica del centro visitatori delle riserve naturali statali Orecchiella, Lamarosssa e Pania di Corfino, in Garfagnana, nel parco nazionale dell’Appennino Tosco–Emiliano. Un territorio unico nel suo genere, che ogni...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
2023: NUOVA APERTURA AL PUBBLICO DELLA RISERVA NATURALE DELL'ORECCHIELLA
(Sassalbo, 03 Apr 23) Nel quadro del Programma "UNESCO Earth Network" per l'assistenza alla gestione dei siti UNESCO, specialmente delle riserve della biosfera, finanziato dal Governo italiano in base all'accordo fra MASE e UNESCO del 1 dicembre 2020, il Segretariato UNESCO attiverà da oggi, lunedì 3 a...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
A Parma workshop internazionale
(Sassalbo, 03 Apr 23) Gli animali, oltre a una rete sociale, esprimono comportamenti assimilabili a tratti culturali capaci di essere trasmessi di generazione in generazione: questa cultura è fondamentale per la loro sopravvivenza. Parma, con Lipu, Parco nazionale dell’Appennino e Parchi del Ducato discutono...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Gli animali esprimono cultura e la tramandano. Nuove frontiere per la conservazione della natura
Premio per Emiliano Pedrini, chef
(Sassalbo, 30 Mar 23) Il turismo esperienziale d’Appennino, in una stagione non prettamente turistica è nato qui. È quanto è emerso a Civago, al termine dell’edizione 2023 e con numeri alla mano, del progetto Neve Natura in Appennino, promosso dal Parco nazionale dell’Appennino tosc...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Il turismo esperienziale in Appennino: è il progetto Neve Natura.
4 Aprile 2023 – dalle 16:30 Casa Lipu – Via Pasubio 3 Bis, Parma
(Sassalbo, 30 Mar 23) Dopo il primo workshop tenutosi a Parma nel 2018, i cui risultati hanno anche prodotto un innovativo lavoro scientifico pubblicato su Science (“Animal cultures matter for conservation-Parma declaration”), Parma si offre nuovamente come sede per lo sviluppo ulteriore di un approccio nuovo...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
La Cultura degli Animali 2
ELETTA VENERDI ALL'UNANIMITA’
(Sassalbo, 14 Mar 23) È la lunigianese Annalisa Folloni, sindaca di Filattiera, la nuova presidente della Comunità del Parco nazionale dell’Appennino tosco emiliano. Succede a Giuseppe Delsante,il vicepresidente che ha retto le funzioni dell’organo collegiale del Parco, dopo la scomparsa, a g...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Annalisa Folloni eletta presidente della Comunità di Parco dell’Appennino tosco-emiliano
(Sassalbo, 13 Mar 23) Sarà presentata il 15 marzo la guida per le azioni da compiere per tutti coloro che si ispirano alla enciclica di Papa Francesco, redatta dallo Stockholm Environment Institute (SEI) e dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (DSSUI). Il risultato di questa collaborazione u...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
'Una guida per prendersi cura del nostro pianeta'
Altre notizie: < più recenti  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it