Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18     più vecchie>

Martedì 6 aprile secondo appuntamento con i Martedì del Parco
(Strembo, 24 Mar 21) L’Unione Internazionale di Speleologia (UIS) ha dichiarato il 2021 Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo. L’iniziativa è promossa dalla UIS con il supporto dell’UNESCO e nasce allo scopo di sensibilizzare le istituzioni e il pubblico d...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Passione speleo: alla ricerca dell'acqua nascosta
Passione speleo: alla ricerca dell'acqua nascosta
(Primiero San Martino di Castrozza, 23 Mar 21) Il Comitato di gestione del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, nel corso della riunione dello scorso 15 marzo, ha eletto Presidente Valerio Zanotti. Il Comitato di gestione ha nominato anche la nuova Giunta esecutiva che è composta da Antonella Brunet (Primiero Soprapieve), Da...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Villa Welsperg
Villa Welsperg
(22 Mar 21) Il 22 marzo del 1998 nasceva, in Valle del Braulio, nell'area lombarda del Parco, il piccolo gipeto "Stelvio" da mamma Diana e da papà Margunet. Stelvio è stato il primo gipeto nato in natura in Italia dopo la scomparsa avvenuta circa cent'anni fa, principalmente a causa dell'uomo, e i...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
 Grande avvoltoio, il gipeto è il più grande uccello del Parco (le femmine - più grandi - raggiungono un'apertura alare di 2,8 metri)
Grande avvoltoio, il gipeto è il più grande uccello del Parco (le femmine - più grandi - raggiungono un'apertura alare di 2,8 metri)
(22 Mar 21) E’ stata prorogata al 14 aprile 2021 la scadenza per la presentazione delle domande per il riconoscimento di un contributo straordinario alle micro e piccole imprese, che svolgono attività economiche ecocompatibili nelle Zone Economiche Ambientali o all'interno di un’area marina p...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Contributi ZEA del Ministero della transizione ecologica. Proroga dei termini di scadenza
Sono aperte le iscrizioni dei documentari alla XXXV edizione di Sondrio Festival - Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, in programma a Sondrio fra il 30 ottobre e il 14 novembre 2021
(15 Mar 21) Possono essere iscritti documentari realizzati nei Parchi Nazionali, Riserve Naturali e Aree Protette di tutto il mondo. I documentari selezionati concorreranno all’assegnazione dei premi: “Città di Sondrio” per un valore di 4.000 Euro “Parco Nazionale dello Stel...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Sondrio Festival 2021. Apertura iscrizioni
(10 Mar 21) Da anni il Parco Nazionale dello Stelvio è impegnato nella conservazione della biodiversità. Tra i diversi progetti di conservazione che il Parco conduce spicca, per durata e valenza scientifica, quello riguardante il monitoraggio del Gipeto (Gypaetus barbatus), specie estintasi dalle...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Foto di Renato Moggi
Foto di Renato Moggi
(04 Mar 21) In esecuzione del Decreto n. 142 del 2 marzo 2021 la Direzione Parco dello Stelvio di ERSAF intende raccogliere domande mediante Avviso Pubblico, al fine di individuare un soggetto del Terzo Settore, nello specifico un’organizzazione di volontariato o di promozione sociale con cui stipula...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
(02 Mar 21) Il 2020 è stato un ottimo anno per quanto riguarda la conservazione del gipeto sulle Alpi. Ben 22 giovani, allevati in cattività, sono stati rilasciati tra Francia, Spagna e Svizzera ma, grazie al monitoraggio internazionale si sono anche seguite le nidificazioni delle 52 coppie ch...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Seguendo il volo del Gipeto - Telemetria satellitare
ore 20.30 su zoom e in diretta facebook
(Strembo, 01 Mar 21) Si parte domani martedì 2 marzo con il ciclo di appuntamenti de “I Martedì del Parco” che proseguirà fino a dicembre. Titolo delle serata: MONTAGNA E TURISMO: NUOVE OPPORTUNITA’, con un occhio alla situazione contingente che ci impone di ripensa...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Montagna e Turismo, nuove opportunità
Montagna e Turismo, nuove opportunità
(24 Feb 21) Sono stati annunciati i vincitori della 14° edizione di “Fotografare il Parco”, il concorso fotografico organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise con il patrocinio di Alparc (Rete delle Aree Protette Alpine) e di...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
1a assoluta (foto di Valter Pallaoro)
1a assoluta (foto di Valter Pallaoro)
Altre notizie: < più recenti  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it