Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31     più vecchie>

(Lorica di San Giovanni in Fiore, 08 Feb 21) Al via i corsi di aggiornamento pensati dal Reparto CC PN Sila e dall'Ente Parco con la collaborazione del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, della Polizia Provinciale, della LIPU, della Cooperativa Greenwood, dell'associazione "Geco", dell'associazione delle Guide del Parco della S...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
(Foto di Giuseppe Intrieri)
(Foto di Giuseppe Intrieri)
(Lorica di San Giovanni in Fiore, 28 Gen 21) È tornato a riunirsi il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale della Sila. Durante la seduta di ieri, mercoledì 27 gennaio, sono stati molteplici i punti all’ordine del giorno affrontati e discussi. Tra questi, fondamentale è risultata l’approvazione del...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
Il Consiglio Direttivo dell'Ente Parco Nazionale della Sila approva il Piano di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi. Allo studio anche progetti culturali di respiro internazionale
(Santo Stefano Aspromonte, 20 Gen 21) Nel nobile e storico edificio di Palazzo Mesiani a Bova, sorgerà la sede del Geoparco Aspromonte, candidato alla Rete mondiale UNESCO Global Geoparks. La cerimonia di consegna della struttura, ceduta in comodato d’uso dal Comune di Bova all’Ente Parco nazionale dell’Aspromo...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
Bova, nello storico Palazzo Mesiani nascerà sede del Geoparco Aspromonte
Curcio e Cerminara: «Fondamentali le azioni di salvaguardia territoriale realizzate dal Reparto Carabinieri P.N. Sila»
(Lorica di San Giovanni in Fiore, 19 Gen 21) È recente la notizia riguardante l’individuazione e la denuncia dell’autore dell’avvelenamento di due cani meticci nel comune di Albi (CZ), in territorio ricadente all’interno del Parco Nazionale della Sila. Grazie al proficuo lavoro del Reparto Carabinieri P.N. &ldquo...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
Parco Nazionale della Sila, fototrappole e droni contro le violazioni ambientali
Lo storico edificio verrà restaurato e riqualificato dall’Ente Parco Nazionale della Sila con oltre 3milioni di euro di finanziamento del Ministero dell'Ambiente
(Lorica di San Giovanni in Fiore, 18 Gen 21) È un importante intervento, volto alla salvaguardia e al recupero del patrimonio storico territoriale, quello che oggi, venerdì 15 gennaio, l’Ente Parco Nazionale della Sila ha annunciato. Si tratta del restauro di Colonia Silana, l’edificio - ubicato in località Fed...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
Da ricovero per bambini malarici a Scuola di formazione della montagna, ecco il secondo tempo della Colonia Silana di Camigliatello
(Santo Stefano Aspromonte, 07 Gen 21) Un patto tra il Parco dell’Aspromonte e gli Operatori turistici che intendono impegnarsi in un percorso orientato al turismo sostenibile. E’ questo lo spirito della fase 2 della CETS del Parco Nazionale dell’Aspromonte, che ha preso il via oggi attraverso il forum organizzato sulla...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
Il Parco dell'Aspromonte avvia la Fase 2 della Carta Europea del Turismo Sostenibile
(Santo Stefano Aspromonte, 04 Gen 21) Prenderà il via Giovedì 7 gennaio alle ore 15.00 on-line su piattaforma Zoom, la seconda fase della CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile), del Parco Nazionale dell’Aspromonte che consentirà la certificazione degli operatori turistici. Interverranno, insieme al P...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
CETS Aspromonte, il 7 Gennaio nuovo Forum partecipativo
(Santo Stefano Aspromonte, 30 Dic 20) L’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha completato le procedure di stabilizzazione dei lavoratori a tempo determinato. Con la firma dei contratti avvenuta nei giorni scorsi, dal prossimo 31 dicembre per i 17 ex LSU/LPU terminerà la fase di precariato e diventeranno dipendenti a ...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
Il presidente Curcio: «A gennaio 2021, riavvieremo il percorso per far entrare la Sila nella rete dei Geoparchi Unesco»
(Lorica di San Giovanni in Fiore, 22 Dic 20) Il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale della Sila, guidato dal presidente Francesco Curcio, ha discusso le pratiche inserite all’ordine del giorno. Nel corso della seduta telematica di lunedì 21 dicembre, alla presenza di cinque consiglieri su sei, sono stati, infatti, a...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
Il Consiglio Direttivo dell'Ente Parco Nazionale della Sila approva la sesta variazione di bilancio di previsione 2020. Rinnovato per sei mesi l'incarico di Direttore f.f. all'ingegnere Domenico Cerminara
Curcio: «Ci auguriamo che, una volta terminata l'emergenza sanitaria, i visitatori si trattengano sul territorio e non che lo attraversino velocemente»
(Lorica di San Giovanni in Fiore, 21 Dic 20) «Prepariamoci a ripartire e a farlo all’insegna della sostenibilità. Il turismo post Covid dovrà aprirsi a nuove forme d’accoglienza, dovrà essere “verde”, pronto a offrire, in alternativa agli stressanti e poco ecologici ritmi urbani, la “...
Area Protetta: PN Sila  |  Fonte: PN Sila
Conclusa la seconda edizione digitale di ITMS 2020, manifestazione patrocinata dall'Ente Parco Nazionale della Sila e organizzata da Destinazione Sila, nonché dedicata al turismo montano
Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it