Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Le aree naturalistiche del Parco agricolo restano chiuse per motivi di sicurezza

Dopo giorni di maltempo
(29 Lug 23)

Stop all'accesso nelle aree naturalistiche del Parco agricolo Sud Milano per un mese. Per ragioni di sicurezza è stato vietato l'ingresso al Carengione a Peschiera, al fontanile Rile a Settala, alle sorgenti della Muzzetta, solo per citare alcune delle oasi nell'area paullese dello stesso parco, che fa capo alla Città metropolitana di Milano, che ha deliberato il provvedimento.

Forti venti, precipitazioni e grandine hanno causato numerosi danni al patrimonio arboreo e ora è quanto mai urgente un intervento di ripristino. Si sono resi necessari, a tutela della sicurezza di tutti, sopralluoghi volti alla verifica diffusa sulle condizioni delle piante, messe a dura prova dal maltempo.

È stato così necessario interdire in via precauzionale l'accesso alle aree naturalistiche per la durata di 30 giorni, salvo proroga o revoca anticipata; il divieto si applica a zone recintate e aperte: si raccomanda quindi di rispettare il divieto di accesso e di evitare di compiere qualsisasi attività all'interno delle zone interessate, ad esempio pic-nic, giochi o passeggiate. Qualsiasi responsabilità per danni a cose e persone è da imputarsi ai trasgressori del divieto.

Il Parco agricolo Sud Milano invita inoltre tutti i sindaci dei Comuni a garantire il respetto dell'ordinanza. Si ricorda inoltre che, sempre per ragioni di sicurezza e per garantire il ripristino corretto dell'area, anche il parco dell'Idroscalo resta chiuso f ino a nuova comunicazione. Ulteriori ag giornamenti sulle disposizioni in vigore sul sito uf f iciale del parco alla sezione "news" . 

Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Le aree naturalistiche del Parco agricolo restano chiuse per motivi di sicurezza
 
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it