Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Cinquanta anni di Parco del Ticino Incontri, dibattiti e documentari per celebrare un momento storico

(17 Mag 24)

Nel 1974 ha visto la luce il primo Parco Regionale d'Italia, il Parco Lombardo della Valle del Ticino, istituito per tutelare il fiume Ticino e il suo territorio, fortemente voluto da una raccolta firme presentata a Regione Lombardia dai cittadini. Oggi ricorrono 50 anni da questo momento storico e il Parco intende festeggiare la ricorrenza con un ricco programma di eventi e di prodotti editoriali che abbracceranno tutto l'arco dell'anno.

Una festa lunga un anno per raccontare e celebrare insieme la strada sin qui percorsa e disegnare gli scenari futuri a favore della tutela della natura e dello sviluppo sostenibile del territorio del Parco. Un territorio esteso su oltre 900 chilometri quadrati che comprende 47 comuni, nelle province di Varese e Pavia e nella città metropolitana di Milano, al cui interno scorre il fiume Ticino e si sviluppa la sua Valle ricca di habitat naturali di straordinaria importanza, di vaste porzioni di territorio agricolo, centri urbani ed importanti realtà infrastrutturali di livello nazionale. Il Parco Lombardo della Valle del Ticino, insieme ad altri due parchi regionali e ad un parco nazionale, è oggi anche parte della Riserva della Biosfera Mab Unesco «Ticino Val grande Verbano».

Il Centro Studi Territoriali Athene Noctua ha organizzato per il 24 maggio a Castelletto di Cuggiono, nella Scala di Giacobbe, l'incontro «Il parco del Ticino tra passato, presente e futuro». Nel corso dell'evento, con inizio alle 21, che si inserisce nel programma di manifestazioni per i 50 anni della creazione del Parco, verrà proiettato il documentario Il gran teatro dell'acqua: il viaggio del Ticino dal Lago Maggiore al Po. Seguirà una conferenza cui parteciperanno Gianni Cucchetti (sindaco di Cuggiono), Cristina Chiappa e Claudio De Paola (Presidente e direttore del Parco del Ticino), Sandro Rossi (ideatore del documentario), Oreste Magni (presidente Ecoistituto Valle del Ticino), Ambrogio Colombo (ex senatore e primo Presidente del Parco) e Norino Canovi (Guardia Parco).

Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Cinquanta anni di Parco del Ticino Incontri, dibattiti e documentari per celebrare un momento storico
 
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it