Vai alla home di Parks.it
 

Geologia, suoli e vegetazione oltre il limite degli alberi

Sabato 8 Giugno 2024 dalle 10:00 alle 15:00

Tra il monte la Nuda, il Corno alle Scale e lo Spigolino, sono presenti le uniche forme di modellamento operate dai ghiacciai quaternari osservabili nell'alto Appennino bolognese. La più evidente di queste è rappresentata dal circo glaciale del Cavone, ma altre forme sono presenti anche proseguendo verso occidente in direzione dello Spigolino.

La nostra escursione si svilupperà lungo il crinale e le numerose vallette nivali presenti tra il Corno alle Scale ed il lago Scaffaiolo, e sarà dedicata all'osservazione delle forme glaciali, della geologia, dei suoli e della vegetazione che caratterizza questi ambienti posti al di sopra del limite del bosco. Affronteremo anche il tema del cambiamento climatico e delle ripercussioni che questo ha sugli ecosistemi di montagna.

Escursione per adulti 

Ritrovo: ore 10:00 presso la Baita del Sole al Corno alle Scale

 Termine previsto per le ore 15:00

 Lunghezza: 8 Km circa - Dislivello: 600 m - Difficoltà Tecnica: Livello E - Cammino effettivo : 3.5 ore

Note: Attrezzatura necessaria per escursione : scarpe da trekking, giacca impermeabile, cappello, occhiali da sole, crema solare, acqua, barrette/frutta/panino 

Costo: 10 €

Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il venerdì precedente:Cell. 333 2660329 oppure Tel. 051 6254821 -  eventi@enteparchi.bo.it

In caso di disdetta/annullamento della visita guidata da parte dell'utente o dell'Ente Parchi la quota di partecipazione già versata potrà essere recuperata entro dicembre 2024 partecipando alle prossime iniziative previste nel calendario pubblicato sul sito www.enteparchi.bo.it



Comune: Lizzano in Belvedere (BO)
Provincia: Bologna Regione: Emilia-Romagna
Organizzatore: Ente Parchi Emilia Orientale
Info Email: eventi@enteparchi.bo.it Info Line: 051 6254821
Geologia, suoli e vegetazione oltre il limite degli alberi
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Orientale