Vai alla home di Parks.it
 

Estate alle Bertone 2015

Il parco secolare, nei mesi della rassegna Estate alle Bertone, ospita musica, teatro, arte di strada e degustazioni

(Mantova, 15 Giu 15) E' un palcoscenico in natura ma anche, sempre più, un luogo di cultura: il parco secolare delle Bertone, nei mesi della rassegna Estate alle Bertone, ospita musica, teatro, arte di strada e degustazioni legate a EXPO2015.

Sono dodici gli eventi che compongono il cartellone 2015 pensato e promosso dal Parco del Mincio e dall'associazione Amici di Palazzo Te insieme ad una squadra di partners prestigiosi tra cui  la Società della Musica – che alle Bertone svolge tre serate della propria stagione concertistica - , l'Accademia Teatrale Francesco Campogalliani,  Slow Food Mantova, la Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani e Segni d'Infanzia. Da giugno a fine agosto, le Bertone risuoneranno di note, di voci recitanti e dei profumi della gastronomia locale.

Il primo appuntamento è per sabato 20 giugno, alle ore 21, con Paesaggio notturno: serenate e danze al chiaro di luna, concerto profano ispirato al paesaggio notturno con serenate, valzer e visioni fantastiche che vedrà esibirsi il coro polifonico Livia D'Arco, con la partecipazione dell'associazione Astrofili Mantovani (€ 4).

Domenica 21 giugno, a partire dalle ore 19 si celebra l'inizio della stagione calda con la Festa del Solstizio D'Estate: a cura di Slow Food Mantova, la serata prende il via alle ore  19 con Come si fa il nocino la notte di S. Giovanni, laboratorio per la preparazione del tradizionale liquore, e a seguire, cena dedicata alle verdure, alle erbe e ai profumi dell'estate ( € 25 Soci, € 30 Aspiranti Soci).

Sabato 27 giugno, il sopranista Angelo Manzotti sarà il protagonista del concerto di beneficenza Quando la natura e la musica di incontrano, promosso dai volontari del canile di Mantova, con apericena nel Ginkgo garden bio bar (prenotazioni 335 282710 – 348 0347570 – 347 0589349, ingresso € 15).

Rassegna nella rassegna, sabato 11 luglio prende il via Musica sulle Ali delle Cicogne, ciclo musicale in omaggio alle cicogne delle Bertone, con il concerto Da Bach a Jannacci a tutto…swing che vedrà esibirsi il quintetto vocale a cappella Alti & Bassi (ore 21, € 5).

Musica sulle Ali delle Cicogne prosegue martedì 21 luglio con il Fabio Turchetti Trio - Fabio Turchetti bandoneon ,organetto e voce, Massimiliano Alloisio alla chitarra, Maurizio Murdocca alle percussioni – protagonisti del concerto Viaggio intorno al Mediterraneo (ore 21.30 € 4). L'evento è a cura di Blue Train.

Sabato 25 luglio suonano i giovani musicisti dell'Eccetera Saxophone  Quartet - Laura Chittolina  sax soprano, Giampaolo Etturi sax contralto, Marco Rizzi  sax tenore e  Gabriele Zardo sax baritono – (ore 21.15 € 5), e a terminare la rassegna sarà Utopia Quartet, quartetto di fisarmoniche composto da  Gressi Sterpin, Giampiero Strada, David Sarnelli e Marco Fabbri, che si esibiranno sabato 1 agosto (ore 21.15 € 5).

Le serate a teatro a cura dell'Accademia Teatrale Campogalliani iniziano sabato 18 luglio con Voci di Donne : quindici attrici della Campogalliani si alternano sul palco usando un linguaggio poliforme su una trama  di storie vere e vissute (ore 21 € 4).

Gli attori dell'Accademia tornano in scena anche sabato 29 agosto con Atti Unici, piéce su testi di R. De Obaldia (Il caro estinto), di A. Campanile (Acqua minerale), di A.Nicolaj (Acqua e sapone) e di R. Mazzucco (L'imperdonabile). Inizio alle ore 21, € 4.

Il mese di agosto prosegue con due appuntamenti dedicati all'educazione alimentare e alla gastronomia tipica: sabato 6 agosto per gli eventi del maxi progetto "Sistema Mantova per EXPO" dalle ore 16 si tiene Le Origini del Gusto, laboratorio base di preparazione dei capunsei e degustazione del vino dei colli (prenotazione obbligatoria, massimo 30 posti).  La serata prosegue – apertura al pubblico - con il concerto di musica groove del Fawda Trio, a cura di Blue Train (prenotazione per il laboratorio t. 0376 391550 int. 20, concerto € 4).

Domenica 9 agosto a partire dalle ore 17.30, lo spazio sarà invece per Segni d'Infanzia e per l'evento per bambini del progetto "Segni d'EXPO" Chi ha finito tutto il cioccolato?, racconto di un pianeta dove a poco a poco spariscono cibi e risorse importanti partendo da uno degli alimenti più amati dai bambini, il cioccolato.

Si chiama Romantico ed è un mini baskers festival l'appuntamento di domenica 23 agosto: dalle ore 17, acrobati, danzatori, musicisti e funamboli evocheranno e narreranno l'800 delle Bertone in omaggio alla ricostituzione del giardino romantico realizzata dal Parco del Mincio (ingresso adulti € 2).

Il programma è realizzato in collaborazione con Sistema Mantova Expo 2015.

Il calendario completo degli eventi che si svolgeranno durante l'estate nel Parco del Mincio e nel parco Bertone è consultabilre anche PDF online.

Alti  Bassi si esibiranno alle Bertone sabato 11 luglio
Alti Bassi si esibiranno alle Bertone sabato 11 luglio
Il coro polifonico Livia D'Arco
Il coro polifonico Livia D'Arco
Il sopranista Angelo Manzotti
Il sopranista Angelo Manzotti
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco del Mincio