Vai alla home di Parks.it
 

Il sopranista Angelo Manzotti in concerto alle Bertone

Sabato 27 giugno, serata di musica e beneficenza a favore del canile rifugio di Mantova.

(Mantova, 25 Giu 15) Il sopranista Angelo Manzotti è il protagonista della serata Quando la musica e la natura si incontrano, in programma sabato 27 giugno al Parco Bertone di Goito. Non solo musica e natura, ma anche sapori e solidarietà sono gli ingredienti di un appuntamento organizzato dalla Associazione Cinofila Mantovana Onlus con il patrocinio del Parco del Mincio e dell'associazione Amici di Palazzo Te, per raccogliere fondi da devolvere al canile rifugio di Mantova.

La serata avra' inizio alle 20.30 con un'apericena a base di prodotti biologici e presidi slow food, a cura degli Amici di Palazzo Te. Poi, spazio alla musica: Angelo Manzotti, sopranista di fama internazionale, vincitore nel 1992 del concorso Luciano Pavarotti a Philadelphia e del primo Premio Internazionale di Musica, eseguirà arie di Händel (Rinaldo  "Lascia ch'io pianga", Partenope  "Furibondo spira il vento, Serse  "Ombra mai fu"), Rossini (Il Barbiere di Siviglia  "Una voce poco fa"e Canzonetta spagnuola), Offenbach (La Pericole  "Ah quel diner") e gli spiritual Swing low sweet chariot, My Lord what a morning e Sometime. Ad accompagnarlo al piano sarà Marco Lanfranchi.

Un'occasione speciale, il concerto alle Bertone, per ascoltare un interprete di assoluto prestigio nella scena operistica internazionale, che si è aggiudicato il Timbre de Platine con la sua prima registrazione Aria di Farinellie si esibisce abitualmente in Europa, Italia, America e Asia. La serata terminerà con una visita notturna all'interno del Parco Bertone, antica residenza agreste dei conti d'Arco, al solo chiarore delle lucciole, che al calare della sera inondano il sottobosco. Il prezzo del biglietto è di 15 €, per prenotazioni è possibile contattare i numeri 335/282710 -348/0347570 -347/0589349

Il sopranista Angelo Manzotti
Il sopranista Angelo Manzotti
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco del Mincio