Itinerario molto impegnativo, forse il più impegnativo di tutta la presente guida, soprattutto per via della lunga salita da Serra verso il passo omonimo, da farsi con la bici a mano lungo un'antica mulattiera, sconnessa e non ciclabile. L'interesse storico è notevole poiché si tratta della via percorsa un tempo dai pellegrini diretti a La Verna e poi a Roma e il percorso vale senz'altro la pena di uno sforzo supplementare, anche per via della bellezza dell'ambiente, tra prati e faggete. Del resto, alberi monumentali - dagli ippocastani di Frassineta fino al sorbo e al cerro di Podere Fatucchio - costellano l'intero percorso.