Ritrovo a Stolvizza di Resia presso il monumento dell'Arrotino.
Inizio escursione sul sentiero "Ta Lipa Pot" (la bella strada nella parlata locale)
Un percorso per imparare a conoscere la flora e la fauna, scoprendone i colori e i profumi, osservandone le tracce, scherzando sulle curiosità dei loro nomi e capendo quanto possono essere utili nella vita in montagna. Attraverso un test di abilità i bambini si trasformeranno in piccoli naturalisti del Parco.
Pranzo al sacco.
Visita al Museo dell'Arrotino e/o Museo della Gente della Val Resia.
Visita al Centro visite del Parco a Prato di Resia.
Fine attività e rientro.
Per questo programma è necessaria la presenza del pullman per consentire i piccoli spostamenti in valle.
Durata:
Giornata intera (6-8 ore)
Costi delle attività e modalità di prenotazione:
Tariffa ad alunno Euro 5,00
Per accedere al programma è necessario compilare la scheda di adesione e inviarne copia all'Ente Parco naturale delle Prealpi Giulie.
Il programma di massima illustrato potrà essere variato secondo le vostre esigenze.
Comune: Resia (UD) Regione: Friuli-Venezia Giulia
Durata: Una giornata
Costi: € 5,00
Organizzatore: Ente parco naturale delle Prealpi Giulie