Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25     più vecchie>

Identikit dello Smart-worker rurale
(15 Giu 21) Le iniziative di borghi virtuosi per attirare lavoratori in smart-working ormai non si contano più. Quello che si può iniziare a contare, però, è il successo che queste iniziative stanno riscontrando. Oggi vogliamo parlarvi in particolare del progetto "Start-working... ...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Indovina chi viene nel borgo
Una panchina da leggere e da camminare
(07 Giu 21) “In un solo anno 10 mila presenze e un sacco di recensioni online per la Panchina gigante di Baiso hanno dimostrato che abbiamo scorci spesso sottovalutati e che, se valorizzati, sanno mostrare tutto il bello della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano”, parole di Fabri...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Big Bench di Baiso: 10 mila presenze e ora un cannocchiale e 5 finestre per i turisti della Riserva MAB Unesco
(04 Giu 21) Nell’ambito della cerimonia d'inaugurazione dei “Giardini Ducali”, sabato 5 giugno, alle ore 16 presso la sala conferenze G.P. Biasin, alla presenza dell’assessore all’ambiente del Comune di Sassuolo, Ugo Liberi e del coordinatore della Riserva e presidente del Parco na...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
La Riserva di Biosfera MAB UNESCO Appennino tosco emiliano si allarga anche a Sassuolo
L’opera è finanziata da Por-Fesr Emilia-Romagna ed è uno dei progetti dell’Action Plan della Riserva Mab UNESCO
(30 Mag 21)   Taglio del nastro sabato mattina alla presenza di quattro municipalità e del Parco nazionale dell’Appennino tosco emiliano la grande stele sulla Via Matildica del Volto Santo, posata accanto al piazzale Enrico IV a Canossa, in area Sic. La Via Matildica del Volto Santo è ...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Taglio del nastro per la stele di Canossa sulla Via Matildica del Volto Santo
Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano: due nuovi punti di rilievo per la via Matildica del Volto Santo a beneficio di camminatori e turisti
(27 Mag 21) Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano: due nuovi punti di rilievo per la via Matildica del Volto Santo a beneficio di camminatori e turisti. Accade a Canossa e Villa Minozzo.  A Canossa, nella fattispecie, è stata posata in questi giorni la grande stele in arenaria dal...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Stele su via Matildica Volto Santo
Stele su via Matildica Volto Santo
A breve l’inizio dei lavori di recupero di uno dei manufatti più iconici dell’Alta Val Parma
(26 Mag 21)   Sicuramente una notizia che sarà accolta con grande soddisfazione quella che vede, a breve, l’inizio dei lavori di recupero di uno dei manufatti più iconici dell’Alta Val Parma. Un simbolo che vive e prende forma nei ricordi e nei racconti degli abitanti a partire d...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Ponte Romano. Foto Alfredo Lozano
Ponte Romano. Foto Alfredo Lozano
Presentata la ‘Mappa delle collaborazioni del Parco nazionale dell’Appennino tosco emiliano’
(22 Mag 21)   Testimonianze sentite dal nord al sud America, dal mondo della cultura a quello dell’ambientalismo italiano per i 20 anni del Parco nazionale. Sono una trentina le persone che, venerdì, in occasione della presentazione della ‘Mappa delle collaborazioni del Parco nazionale ...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Paul Smith's College
Paul Smith's College
Il calendario prevede visite guidate nei mesi di maggio e di giugno 2021 che toccheranno alcune tappe delle principali attrattive storico-naturalistico-paesaggistiche di questa parte di Lunigiana
(28 Apr 21) Si chiama “Scopri Aulla” ed è il programma di visite guidate nato dalla sinergia tra comune, professionisti del turismo e associazionismo attivo sul territorio, strutturato da Sigeric e presentato nel corso di una conferenza stampa martedì 27 aprile. Il calendario prevede ...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Programma visite guidate
Programma visite guidate
La nuova intesa prevede neutralità climatica al 2050 e taglio delle emissioni al 2030 di almeno il 55% rispetto ai livelli del 1990
(23 Apr 21) Il Parco nazionale dell’Appennino plaude all’accordo tra le istituzioni Ue sulla legge per il clima. La nuova intesa prevede neutralità climatica al 2050 e taglio delle emissioni al 2030 di almeno il 55% rispetto ai livelli del 1990. “Un annuncio che giunge nella Giornata mo...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
La Foresta del Brattello, nel pontremolese
La Foresta del Brattello, nel pontremolese
In Garfagnana si crea il futuro
(20 Apr 21) Nell'Autunno del 2020 nasce a San Romano in Garfagnana, comune del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano, la cooperativa di comunità La Fortezza. Il nome richiama al monumento distintivo di questo lembo di valle, la splendida Fortezza delle Verrucole. I soci che la compongono provengo...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
La fortezza vista da Vibbiana
La fortezza vista da Vibbiana
Altre notizie: < più recenti  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it