Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>

Domani una tropue ungherese sarà nei Sibillini per la realizzazione di un video promozionale
(27 Mar 13) Domani sarà nei monti Sibillini una troupe televisiva ungherese incaricata dalla Commissione europea di realizzare un video promozionale del territorio del Parco ricompreso nella provincia di Macerata. L’operazione è realizzata nell’ambito di “Green Mountain, a Sous...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Il progetto Green Mountain scelto dalla Commissione europea per le attività di comunicazione del Programma SEE (South East Europe)
Quello dei Sibillini è stato tra i primi parchi nazionali italiani a dotarsi di un disciplinare per la salvaguardia e l'uso compatibile delle risorse idriche
(21 Mar 13) La Giornata mondiale dell’acqua, che si tiene il 22 marzo di ogni anno, è un evento istituito dalle Nazioni Unite nel 1992 per sensibilizzare ed educare la popolazione al tema dell’acqua ed avvicinarla al risparmio di questo bene comune primario. Il 2013 è stato inoltre d...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Il fiume Tenna (Montefortino - FM)
Il fiume Tenna (Montefortino - FM)
(14 Mar 13) La mountain bike, sport che annovera un numero sempre maggiore di appassionati, può essere praticata in armonia con le finalità di conservazione che il Parco è chiamato a perseguire a condizione, però, che si abbia la consapevolezza della peculiarità e della frag...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
E' una delle azioni previste dalla Carta Europea del Turismo Sostenibile nata dall'esigenza di migliorare il sistema di informazione turistica del Parco
(11 Mar 13) Prenderà il via domani il corso di formazione per gli operatori turistici del territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini finalizzato al miglioramento del sistema di informazione turistica dell’area protetta. E’ una delle azioni previste dalla Carta Europea del Turismo Sost...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Al via un corso di formazione gratuito per gli operatori turistici del Parco
E' il sedicesimo volume di una ricchissima collana pensata per divulgare al grande pubblico i temi che interessano l'area protetta
(07 Mar 13) La collana dei Quaderni scientifico - divulgativi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini si arricchisce del sedicesimo volume: l’Atlante degli Anfibi e dei Rettili del Parco, curato dal biologo David Fiacchini e realizzato al termine di un lungo progetto di censimento e monitoraggio dell&rs...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Il volume verrà presentato domenica 10 marzo, a Visso, alle 17.00 presso la sede del Parco
Il volume verrà presentato domenica 10 marzo, a Visso, alle 17.00 presso la sede del Parco
Rinvenuti entrambi nel versante umbro del Parco, sono stati sottoposti agli accertamenti dell'Istituto Zooprofilattico Marche ed Umbria
(05 Mar 13) Tra il 20 febbraio e il 1° marzo sono stati rinvenuti due lupi morti: entrambi i ritrovamenti sono avvenuti nel territorio del comune di Norcia, nel versante umbro del Parco, a poche centinaia di metri dai confini dell’area protetta. Siamo tuttora in attesa dei risultati degli accert...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Due lupi trovati morti nell'arco di pochi giorni, cresce la preoccupazione
Prime dichiarazioni ufficiali del Commissario Olivieri, fresco di nomina: "La crescita di un parco è parallela a quella del suo territorio"
(19 Feb 13) E’ stato firmato oggi, durante una conferenza stampa tenutasi a Macerata, il Protocollo di intesa tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e l’Università di Camerino, documento che struttura in modo organico un rapporto di collaborazione tra i due enti già molto attivo e ...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
La Prof.ssa Invernizzi (a sinistra) accanto al Rettore, Prof. Corradini, Franco Perco e Oliviero Olivieri
La Prof.ssa Invernizzi (a sinistra) accanto al Rettore, Prof. Corradini, Franco Perco e Oliviero Olivieri
Il Professor Olivieri, docente presso il Dipartimento di patologia, diagnostica e clinica veterinaria della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Perugia, sarà in carica come commissario per i prossimi tre mesi.
(14 Feb 13) Scaduta da pochi giorni la proroga del consiglio direttivo del Parco, è arrivata nella mattinata di oggi l’ufficialità della nomina a Commissario straordinario del Professor Oliviero Olivieri da parte del ministero dell’Ambiente. Il Professor Olivieri, docente press...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Il Professor Oliviero Olivieri nominato Commissario straordinario dal ministro dell'Ambiente
(06 Feb 13) L'avviso pubblico ed i relativi modelli sono consultabili nel sito www.sibillini.net sezione bandi...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
La settimana scorsa la giunta esecutiva aveva minacciato di dimettersi se il consiglio fosse andato di nuovo deserto
(20 Nov 12) La seduta odierna del consiglio direttivo del Parco, organo di indirizzo politico dell’ente, ha finalmente raggiunto il numero legale ed è tornata ad essere operativa dopo mesi di stallo dovuti alle assenze di alcuni consiglieri. Il raggiungimento del numero legale è stato possib...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
La giunta esecutiva del Parco
La giunta esecutiva del Parco
Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it