Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25     più vecchie>

(02 Nov 20) La conservazione della natura è spesso una questione dinamica: il valore ed il significato di alcuni luoghi possono mutare con il tempo adattandosi a situazioni, contesti e cambiamenti, siano essi naturali o prodotti dall’uomo. Il Lago di Barrea, che ha un'origine artificiale, nel 1952 ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Potamogeton perfoliatus
Potamogeton perfoliatus
(22 Ott 20) LifeGate ha dedicato al Parco un articolo stupendo scritto da Camilla Soldati, che racconta di uomini e donne che dedicano la loro vita all'orso bruno marsicano. Un racconto coinvolgente che è riuscito a cogliere e trasmettere i veri messaggi che il Parco, la sua storia e il territorio posson...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Nel cuore selvaggio dell’Abruzzo
(22 Ott 20) Il personale del Servizio di Sorveglianza ha scoperto, nei pressi di Forca d'Acero in un area ricadente nel Comune di Pescasseroli, una raccolta non autorizzata di tartufi ad opera di un soggetto residente nella provincia di Latina. I Guardiaparco hanno sottoposto a sequestro amministrativo 1 Kg di ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Guardiaparco scoprono raccolta non autorizzata di tartufi nel territorio del Parco.
(25 Set 20) Per assicurare adeguate condizioni di tutela e conservazione della popolazione di orso bruno marsicano nel delicatissimo periodo di iperfagia autunnale e anche in relazione all'attività di ricerca scientifica in corso di svolgimento nell'area interessata, si dispone il divieto assoluto di ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Avviso chiusura sentiero Z4
Avviso chiusura sentiero Z4
(02 Set 20) L’estate 2020, che volge ormai quasi alla fine, nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise si è contraddistinta per una massiccia presenza di visitatori come non si vedeva da diversi anni. Complice l’anomala stagione estiva all’insegna del Covid, molti turisti hanno ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Il VALORE DEGLI INFOPOINT NELL’ESTATE 2020
(26 Ago 20) Sono in pieno svolgimento le attività laboratoriali promosse dal Parco nei Paesi e nei Centri Visite, condotte da Operatori qualificati e incaricati dall’Ente. Le eccezionali presenze turistiche registrate in questo periodo estivo hanno senz’altro favorito la partecipazione agli e...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Incontri di Natura continua!
AVVISO - La scadenza per la presentazione delle istanze è prorogata alle ore 12 del 18/9/2020”.
(21 Ago 20) Avviso di Manifestazione di interesse a partecipare al progetto mediante la costituzione di una rete di apiari di monitoraggio L’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nell’ambito del progetto di “Biomonitoraggio ambientale nelle aree protette “Le api come bio...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Biomonitoraggio ambientale nelle aree protette: 'Le api come bioindicatore della qualità ambientale'
(16 Ago 20) A seguito delle verifiche e dei rilievi svolti dal personale del Servizio Scientifico del PNALM è emersa l’esigenza di regolamentare l’accesso ad alcuni sentieri del Parco che consentono di accedere ad una delle aree più delicate per la presenza del ramno, e quindi dell&rsq...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Regolamentato l’accesso ai sentieri R4, R5 e T6 per la tutela dell’orso
(16 Ago 20) Nonostante il percorso per definire la disciplina per la fruizione turistica dei sentieri del Parco fosse durato quasi 4 anni, coinvolgendo attivamente portatori di interesse e amministratori locali, il provvedimento adottato a fine luglio aveva suscitato alcune perplessità. La Direzione del...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
AGGIORNATA la nuova disciplina per la fruizione turistica dei sentieri all’interno del Parco.
TORNA IL CONCORSO “FOTOGRAFARE IL PARCO”
(04 Ago 20) Divenuto ormai un appuntamento tradizionale per gli amanti della fotografia di montagna, ritorna il concorso internazionale “Fotografare il Parco”. Per la quattordicesima volta gli appassionati fotografi e i frequentatori delle aree protette possono confrontarsi grazie agli scatti dedic...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
L’EMOZIONE DELLA NATURA IN UN “CLICK”
Altre notizie: < più recenti  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it