Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22     più vecchie>

(09 Feb 21) Approvate dal Ministero dell’Ambiente le proposte progettuali presentate dal Parco dello Stelvio nell’ambito del Programma “Parchi per il Clima”. L’ambizioso bando, lanciato a luglio 2020, prevedeva un maxifinanziamento di 100 milioni di euro a favore dei Parchi Nazio...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Parchi per il Clima: approvati i Progetti presentati dal Parco Nazionale dello Stelvio
Si potrà assistere alla seduta anche da remoto
(03 Feb 21) Giovedì 4 febbraio, alle ore 17.00 presso la sala conferenze del Municipio di Strembo, si terrà la prima seduta del neo costituito Comitato di Gestione del Parco Naturale Adamello Brenta, per eleggere il nuovo Presidente e la nuova Giunta Esecutiva dell’Ente, organi che rimarrann...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Comitato di Gestione: convocazione fissata per giovedì 4 febbraio 2021 per le elezioni dei nuovi organi dell'Ente
Tutela della sicurezza e salvaguardia degli ecosistemi sono ragioni che non dovrebbero mai entrare in conflitto.
(03 Feb 21) di Gianfranco Pederzolli, presidente del Parco Fluviale della Sarca Tutela della sicurezza e salvaguardia degli ecosistemi sono ragioni che non dovrebbero mai entrare in conflitto. Non a caso entrambe queste ragioni hanno permeato le attività progettuali  e operative delle due Reti di R...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Sarca in piena
Sarca in piena
La “call to action” dell’UNESCO per una nuova educazione post COVID-19: un webinar promosso dalla Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria per parlarne.
(26 Gen 21) “La pandemia globale ha evidenziato le vulnerabilità e le sfide che l’umanità dovrà affrontare. Ha fornito un’immagine chiara delle ineguaglianze che tutt’ora esistono e un’indicazione di quali passi in avanti dobbiamo fare, primo fra tutti quello d...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Miniere Darzo -bambini su binari galleria S. Barbara (ph. Miniere Darzo A.P.S.)
Miniere Darzo -bambini su binari galleria S. Barbara (ph. Miniere Darzo A.P.S.)
La proposta a base di cultura, scienza e educazione della Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria per affrontare le sfide del futuro prossimo.
(20 Gen 21) “Reagire e cambiare all’interno della crisi ambientale e sanitaria utilizzando cultura, scienza ed educazione”. È questa la proposta della Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria, il territorio che “dalle Dolomiti al Garda” è insignito di questo impo...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Riserva di Biosfera - Archivio RB
Riserva di Biosfera - Archivio RB
Trame di Natura, il corposo progetto di disseminazione culturale del Parco Fluviale della Sarca, coordinato da Studio Vispa è entrato ufficialmente nel vivo e dopo la prima tavola rotonda e i primi tre webinar è tempo di prime analisi.
(20 Gen 21) L’ambizioso progetto che mira a coinvolgere i soggetti attivi nel mondo dell'agricoltura, del turismo e i consumatori ha posto le basi per una prima indagine su quello che potrebbe essere un nuovo modello di economia capace di mutuare dal passato quelle logiche di frugalità, biodiv...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Paesaggio agricolo in valle dei Laghi
Paesaggio agricolo in valle dei Laghi
L’avvistamento sul territorio della Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi di un esemplare della specie Canis Aureus Moereticus
(08 Gen 21) Se all’occhio umano, magari all’imbrunire, distinguere questo animale da una volpe o da un lupacchiotto è alquanto difficile, l’immagine ripresa a Fiavè a fine dicembre da una foto trappola dell’Associazione Cacciatori Trentini non lascia dubbi: è stato r...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
SCIACALLO DORATO EUROPEO (ph.photos.zoochat.com)
SCIACALLO DORATO EUROPEO (ph.photos.zoochat.com)
Il lungo e complesso rapporto fra Uomo e Ambiente nella Val Algone
(06 Gen 21) “Historia magistra vitae”, la storia è maestra di vita. Può mai la storia passata, anche di parecchi secoli fa insegnarci qualcosa per il presente e darci alcune “dritte” per il futuro? Le scelte fatte nel passato possono dare un senso al nostro vivere presente...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
PASCOLI-VAL-ALGONE (ph. visittrentino.it)
PASCOLI-VAL-ALGONE (ph. visittrentino.it)
Natura con la N maiuscola nella Riserva Alpi Ledrensi e Judicaria
(04 Gen 21)   Biotopi, luoghi di vita. Definiti dalla Legge Provinciale n. 14 del 23 giugno 1986  in Trentino i biotopi sono per lo più costituiti da aree di piccole dimensioni, soprattutto zone umide quali stagni, paludi e torbiere, dove vivono piante e animali minacciati di estinzione....
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
LAGO D'IDRO A PELO D'ACQUA (Ph. Tommaso Beltrami)
LAGO D'IDRO A PELO D'ACQUA (Ph. Tommaso Beltrami)
Anno 2020
(20 Dic 20) La Rete di Riserve Alto noce comunica che quest’anno, date le restrizioni legate alla pandemia COVID 19, il monitoraggio delle Azioni della Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS) si svolgerà in via digitale. Basterà compilare il form online per: AGGIORNARE LA “...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Forum monitoraggio Carta Europea Turismo Sostenibile
Altre notizie: < più recenti  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it