Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22     più vecchie>

Saranno quattro gli esperti dell'Ispra che il Ministro Sergio Costa invierà all'Adamello Brenta Geopark nell'ambito del programma "Caschi verdi per l'UNESCO"
(31 Gen 20) E’ di pochi giorni fa l’annuncio della nascita di una task force, composta da 22 esperti in varie materie come geologi, biologi, architetti e fisici, frutto di un protocollo di intesa tra il Ministero dell’Ambiente e l’Ispra, Istituto superiore per la protezione e la rice...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
I 'Caschi verdi per l'UNESCO' in arrivo all'Adamello Brenta Geopark
(29 Gen 20) Sono 26 le strutture ricettive che oggi hanno ricevuto il marchio “CETS – Qualità Parco” del Parco Naturale Adamello Brenta. Alla presenza dei vertici di Federparchi, degli assessori provinciali all’ambiente Mario Tonina e al turismo Roberto Failoni, del presidente e...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Marchio CETS Qualità Parco: premiate 26 strutture ricettive per l'impegno a favore della sostenibilità ambientale
(16 Gen 20) E’ in distribuzione nei comuni del Parco in questi giorni il nuovo numero della nostra rivista istituzionale “Adamello Brenta Parco”. Presenteremo le novità apportate dalla Variante 2018 al Piano di Parco, si parlerà di ricerca scientifica, di turismo, delle innova...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
In distribuzione il nuovo numero di 'Adamello Brenta Parco'
Sono una trentina le strutture ricettive che riceveranno l'attestato
(16 Gen 20) Nel pomeriggio di mercoledì 29 gennaio 2020, presso le Cantine Ferrari a Ravina - Trento, si terrà la cerimonia ufficiale di conferimento del marchio Carta Europea del turismo sostenibile - Qualità Parco alle strutture ricettive partner del Parco.Sono una trentina le strutture c...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Save the date! 29 gennaio cerimonia di consegna del marchio CETS QP
Come possiamo aiutarli?
(13 Gen 20) In linea di massima gli uccelli selvatici hanno tutte le carte in regola per sopravvivere alle rigide temperature invernali. Può capitare però che la scarsità di cibo li metta in difficoltà. Ecco quindi alcune semplici pratiche che si possono adottare per poterli aiutare:...
Area Protetta: RdR Bondone  |  Fonte: Rete di Riserve Bondone
Mangiatoia Invernale
Mangiatoia Invernale
Venerdì 24 gennaio alle 18.00 presso il Museo Casa Porfido di Albiano
(11 Gen 20) Venerdì 24 gennaio alle ore 18.00, presso il Museo Casa Porfido di Albiano, si terrà la cerimonia istituzionale per celebrare la sottoscrizione dell’Accordo di programma della Rete di Riserve Val di Cembra-Avisio, con l'adesione alla Rete di quattro nuovi Comuni (Cembra Lisi...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Cerimonia per il nuovo Accordo di Programma della Rete di Riserve Val di Cembra-Avisio
Escursione notturna con cena al Rifugio Potzmauer
(11 Gen 20) Una camminata notturna guidati dell'esperto naturalista Sandro Zanghellini, per ammirare le stelle e la natura in una notte d’inverno, fino a raggiungere il Rifugio Potzmauer, dove ci aspettano una calda atmosfera e i piatti gustosi di Roberto. Attenzione! I posti per l'uscita di sabato 25 ge...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
E uscimmo a riveder le stelle...
Una serata per conoscere e assaggiare alcuni vini prodotti da varietà resistenti.
(10 Gen 20) I PIWI, dal tedesco pilzwiderstandfähig “resistenti ai funghi”, sono vitigni resistenti che permettono di eliminare quasi totalmente i trattamenti e di produrre vini di qualità e attenti all'ambiente e alla salute del contadino. Li conosceremo insieme all'associazione PIWI T...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Piwi: vini buoni per noi e per l'ambiente
(23 Dic 19) "Ebbene sì, la presenza di piante acquatiche all’interno del Lago di Terlago non solo aiuta a mantenere alto il livello di ossigeno nell’acqua ma è anche un importante segnale di un lago sano" di Andrea Sgarbossa e Federico Sommadossi Nel link sotto riportato si possono...
Area Protetta: RdR Bondone  |  Fonte: Rete di Riserve Bondone
Articolo sul beneficio delle piante acquatiche
Articolo sul beneficio delle piante acquatiche
10 Ciaspolate con la Rete di Riserve
(20 Dic 19) Tornano le ciaspolate naturalistiche promosse in collaborazione con l'APT Valle di Ledro! Tanti appuntamenti per vivere l’inverno a 360°. All’alba o al tramonto, sotto il sole o alla luce della luna, da soli o con tutta la famiglia: ogni occasione è buona per godere della nat...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
DENTRO L'INVERNO
Altre notizie: < più recenti  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it