Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23     più vecchie>

Il progetto “Fuochi nelle Malghe: cooperare per il Bene Comune”: l’impegno dei giovani per una nuova forma di turismo nella Riserva di Biosfera
(06 Dic 20) Le Malghe vanno a Fuoco.E sappiamo pure i colpevoli, sempre loro, i giovani che negli ultimi due anni nel territorio della Riserva di Biosfera cercano di dare Fuoco alla maggior parte delle malghe del nostro territorio.È un fenomeno al momento sotterraneo ma che si sta ingrandendo sempre pi&u...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Malga della Rb in un momento di festa (ph. coop Fuoco)
Malga della Rb in un momento di festa (ph. coop Fuoco)
La Fondazione Santagata promuove e riconosce la ricerca scientifica applicata proposta dal progetto Inversion
(04 Dic 20)   “Menzione alla Ricerca Applicata per l’attenzione rispetto agli obbiettivi di sviluppo sostenibile e nei confronti della ricerca scientifica applicata alle attività realizzate” Con queste motivazioni la Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura all&rsq...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Malga Stabio (ph. Tommaso Beltrami)
Malga Stabio (ph. Tommaso Beltrami)
In occasione della Giornata Mondiale del Suolo istituita dalla FAO, un incontro con esperti rivolto alla cittadinanza, per scoprire insieme l'importanza del suolo, una risorsa strategica solo in parte conosciuta
(03 Dic 20) Il 9 dicembre si celebrerà la Giornata Mondiale del Suolo, istituita dall’ONU per ricordare l’importanza di mantenere suoli sani. Il tema per il 2020 è “Keep soil alive, Protect soil biodiversity“, che ci invita a focalizzare l’attenzione sulla miria...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
9 dicembre Giornata Mondiale del Suolo: webinar online gratuito
Bosco Arte Stenico e il progetto di networking con Riserve di Biosfera nazionali ed internazionali
(02 Dic 20)   “Orsi! Voi Trentini, voi abitanti di queste sperdute valli alpine, siete degli orsi”. Quanto volte abbiamo sentito questa frase? Le reazioni sono sempre due: un primo motto di orgoglio perché l’orso ci ricorda libertà e contatto con la natura e poi subito do...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Scultura B.A.S. - ph. (Bosco Arte Stenico)
Scultura B.A.S. - ph. (Bosco Arte Stenico)
Il progetto “My Life within Biosphere” e il coinvolgimento dei giovani nella conoscenza della Riserva di Biosfera e dei 17 SDGs
(01 Dic 20)   “I giovani non hanno più voglia di fare niente”. “Una volta i giovani si occupavano del territorio, adesso non interessa più niente a nessuno”. Quante volte abbiamo sentito queste frasi, quasi delle sentenze, sui giovani? Queste frasi possono anche es...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Tai Chi - Mt Casale (ph. Giovane Judicaria)
Tai Chi - Mt Casale (ph. Giovane Judicaria)
Posizionati oltre 1.500 segnali tra frecce direzionali e tabelle descrittive
(01 Dic 20) Dopo cinque anni di lavoro, si è concluso in questi mesi un grosso blocco di revisione complessiva della segnaletica danneggiata del Parco Naturale Adamello Brenta che ha visto il posizionamento di oltre 1.500 segnali tra frecce direzionali e tabelle descrittive. Sono oltre mille i chilome...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Rinnovata la segnaletica nel Parco Naturale Adamello Brenta
I ricercatori del progetto Acqua Viva alla scoperta della biodiversità acquatica nella Riserva di Biosfera
(27 Nov 20) “La Terra funziona grazie ad esseri piccoli, se non minuscoli, e quelli grandi, visibili a tutti noi, e noi stessi umani, dipendiamo strettamente da questi esseri infinitamente piccoli”. Parte così Nico Salmaso ricercatore e docente presso la Fondazione Edmund Mach per spiegarci l...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
lago di Tenno (Ph. Tommaso Beltrami)
lago di Tenno (Ph. Tommaso Beltrami)
Progetto Acqua Viva: volontari all’opera per il “Trentino Foto Trapping”
(27 Nov 20) È tutta una questione di fortuna e di tempismo e chi frequenta i boschi e le alture della Riserva di Biosfera lo sa bene. Vedere animali selvatici nel loro ambiente naturale potendone osservare anche i loro comportamenti e la loro vera e propria “natura” non è cosa poi da t...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Orso fototrappolato - Ph. Arch. MUSE-PAT
Orso fototrappolato - Ph. Arch. MUSE-PAT
(18 Nov 20) Si sa, l’autunno è la stagione dei colori e delle luci più belle: quale migliore occasione, allora, per visitare, se e dove le normative lo consentono, i parchi nazionali di Abruzzo, Lazio e Molise, Stelvio, Gran Paradiso e quello francese della Vanoise. È il periodo m...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Foto di Giancarlo Giudici
Foto di Giancarlo Giudici
Il progetto URBE e le scoperte intorno al mondo delle castagne
(17 Nov 20) Uno o due piccoli frutti, acheni in linguaggio tecnico e un involucro spinoso che le contiene; cosa avranno mai da dirci questi frutti, queste semplici ed umili castagne? È sufficiente parlare qualche minuto con Luisa Palmieri, una delle ricercatrici del progetto URBE, che subito da questo p...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Castagna e l'uomo (ph. Tommaso Beltrami)
Castagna e l'uomo (ph. Tommaso Beltrami)
Altre notizie: < più recenti  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it