Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9     più vecchie>

(02 Feb 23) Anche quest’anno, da dicembre a marzo 2023, viene proposto un ricco programma settimanale di attività: passeggiate guidate,  laboratori, escursioni con racchette da neve, affascinanti esplorazioni ed avventure all’aria aperta. Alcune iniziative sono  inserita nel cat...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Il Parco d'inverno: tutte le attività
Aggiornato il documento di rendicontazione del lavoro svolto e delle risorse impiegate dal Parco Fluviale per lo sviluppo sostenibile del nostro territorio
(20 Gen 23) A dieci anni dall’istituzione della prima Rete di Riserve della Sarca, e dopo i primi tre anni di vita del soggetto che ha unito le due Reti dell’Alto e Basso corso, quest’anno il Parco Fluviale della Sarca affronterà un altro cambiamento rilevante: una convenzione che avr&a...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
I nuovi pannelli dei percorsi del Parco Fluviale
I nuovi pannelli dei percorsi del Parco Fluviale
Si è concluso a fine novembre l’intervento cofinanziato dal Piano di sviluppo rurale 2014-2020 sul Monte Brione a Riva del Garda, su incarico del Parco Fluviale Sarca.
(09 Dic 22) L’obiettivo era quello di ripristinare prati aridi abbandonati nell'area protetta per un miglioramento complessivo dell’habitat, a favore della biodiversità. La maggior parte dell’intervento ha interessato aree situate all’interno dell’area protetta ZSC “M...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Un tratto dell'area, prima dei lavori
Un tratto dell'area, prima dei lavori
Giovedì 24 novembre, al MUSE, il seminario e la tavola rotonda
(22 Nov 22) Nell'ambito della mattinata anche la premiazione del concorso "Raccontare la natura" Si parlerà di stambecco giovedì prossimo - 24 novembre - in un seminario organizzato dal Parco Naturale Adamello Brenta al Muse di Trento, a partire dalle ore 9.30. L'obiettivo, dopo il successo dell...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Lo stambecco al Parco Naturale Adamello Brenta. Una nuova casa sulle Dolomiti
Lunedì 14 novembre si è svolto il Forum territoriale del Parco Fluviale Sarca. Ne è nata una vivace serata di confronto, critico e positivo allo stesso tempo.
(18 Nov 22) Lunedì 14 novembre la sede BIM di Tione ha ospitato il Forum territoriale del Parco Fluviale Sarca. Ne è nata una vivace serata di confronto, critico e positivo allo stesso tempo. Ma andiamo con ordine. Obiettivo del Forum era quello di consentire un confronto preventivo con le comuni...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Un'immagine del Forum del 14/11
Un'immagine del Forum del 14/11
La Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria celebra la prima “Giornata internazionale delle Riserve di Biosfera”
(01 Nov 22)   L’UNESCO, ha designato il 3 Novembre come “Giornata internazionale della Riserve della Biosfera”, ossia quei territori che, in tutto il mondo, perseguono lo sviluppo sostenibile a livello locale e e che per questo sono state insignite del prestigioso riconoscimento UNESCO n...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
PTSW - Parcoarcheonatura Fiave 12.05 (ph. Tommaso Beltrami)
PTSW - Parcoarcheonatura Fiave 12.05 (ph. Tommaso Beltrami)
La nuova brochure "Parco Scuola - Percorsi di educazione ambientale" 2022-23 dà modo di scelgliere tra svariate proposte di visita di una giornata o di soggiorni da due a cinque giorni
(26 Ott 22) Le attività didattiche danno l’opportunità di conoscere le peculiarità dell’area protetta e di effettuare attività direttamente in natura essendo condotte quasi interamente all’aperto; consistono in escursioni guidate, osservazione e rilievi sul campo...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
L'educazione ambientale del Parco: anno scolastico 2022/2023
(25 Ott 22) Un catalogo racconta la mostra curata dal Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino dal titolo "Volta la carta 1822-2022. Duecento anni di cartografia geologica delle Dolomiti nell'area del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino" allestita nel corso dell'estate a Villa Welsperg e visitabi...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
'Volta la carta 1822-2022', la mostra in un catalogo
Il terzo percorso di Trame di Natura è dedicato alle molteplici sfide che sta affrontando il settore zootecnico e alle opportunità da cogliere per renderlo più resiliente.
(12 Ott 22) Trame di Natura è stato riproposto nel 2022 per parlare di buone pratiche di gestione nel territorio dell'Alto Sarca attraverso un dialogo e confronto aperto con le aziende zootecniche locali su tre diversi percorsi che possano contribuire alla valorizzazione e ad un utilizzo efficiente delle...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
A Comano due eventi per Trame di Natura atto III
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it