Le specie predominanti sono il castagno ed il faggio. L'ontano comune é presente in rigogliose fustaie, che ricoprono soprattuto le valli. Il sottobosco nei castagneti è piuttosto eterogeneo, costituito da elementi mesofili della faggeta e termofili dei querceti. Tra i mammiferi sono presenti cinghiale, martora, faina, puzzola e donnola. Tra gli uccelli, tordo bottaccio, falco cuculo, airone cenerino, gufo comune, corvo imperiale, beccaccia, cinciallegra e rigorgolo. Tra i rettili, vipera comune. Per la fauna entomologica, la foresta annovera varie specie di carabidi, di lepidotteri e di coleotteri.