Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Rassegna stampa

Una selezione di articoli sulle Aree Protette italiane, comparse sulle diverse testate della stampa italiana, e non solo.

Fonte:

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27     più vecchie>

Il fiume azzurro si è tinto di verde: colpa del meteo che ha favorito lo sviluppo di piante acquatiche. Gli steli finiscono sui remi e tra le eliche, barche intrappolate il caso
(19 Lug 23) È uno degli effetti del riscaldamento dell'ambiente: il fiume azzurro si tinge di verde, con una gran quantità di erba che galleggia lungo il suo corso, trascinata a valle da una corrente debole. Piante acquatiche dei generi Ranunculus e Potamogeton che si avvinghiano ai remi e alle el...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: La Provincia Pavese, Nazionale
Il Ticino invaso dall'erba «Effetto del riscaldamento»
(19 Lug 23) Spettacoli da godersi, al tramonto, distesi sull'erba, spesso in location che si raggiungono dopo aver percorso a piedi brevi tratti sterrati. Gli organizzatori di «Natura & Cultura» consigliano al pubblico di portare coperta e borraccia. La rassegna, frutto della collaborazione tra ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Corriere della Sera, Bergamo
Teatro e musica nel verde della campagna
(18 Lug 23) La natura incontaminata del Lodigiano permette anche escursioni in bicicletta di due giorni. C'è per esempio il percorso "Il tasso", che strega i cicloturisti attraversando il Parco Adda Sud. In tutto l'itinerario è di 56 chilometri, 31 il primo giorno e 25 il secondo. L'intero p...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Brianza Monza
In bicicletta nella natura Due giorni per 56 chilometri
Partecipazione Il professor Andrea Sforzi ha promosso l'attività aperta ai contributi di tutti Come accade all'estero, l'associazione raccoglie progetti e dati sull'ambiente
(18 Lug 23) I «citizen scientist» sono una realtà anche in Italia: identificano e contano gli insetti impollinatori, fotografano e mandano informazioni su specie di zanzare potenzialmente pericolose, scandagliano per 24 ore una determinata area geografica per censire le specie animali e veget...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Corriere della Sera, Nazionale
Citizen Science Italia «Noi, cittadini per la scienza Ecco come tuteliamo il Pianeta»
(17 Lug 23) Prosegue la rassegna culturale all’Orto Botanico «Longhi» di Romano, «Vediamoci… sul Serio», promossa dall’Amministrazione comunale e dal Parco Regionale del Serio. Venerdì 21 luglio l’appuntamento è con il teatro nella sua forma pi&ugr...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Eco di Bergamo
La scalata dell’Eiger nel 1962 diventa uno spettacolo teatrale
(16 Lug 23) Grande momento per l'Ente Parco che vede premiate le scelte fatte negli anni scorsi sia per la Riserva di Biosfera che come gestore delle aree Sic-Zsc...
Area Protetta: PR Delta Po Veneto  |  Fonte: Gazzettino Rovigo
L'Ente Parco porta 2 milioni per gli interventi sul clima
tramonto nel Delta
(16 Lug 23) Pensando di aiutarla, l'ha raccolta allontanandola dal genitore e mettendo la sua vita a rischio. Il Parco Nord Milano lancia un Sos fauna selvatica, raccontando la storia di una civetta soccorsa per sbaglio da un fruitore del polmone verde. «In questo periodo dalle calde temperature, sono di...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Milano
«Mai toccare i selvatici: li danneggia»
Marzio Marzorati, di Legambiente, interviene nel dibattito «Ma bisogna coinvolgere i commercianti nel progetto»
(15 Lug 23) Morbegno «La pedonalizzazione fa parte della Morbegno del futuro e deve essere sostenuta da un marketing turistico territoriale che mette in mostra una nuova città e i commercianti devono fare parte di questa scommessa». Marzio Marzorati, presidente del Parco Nord Milano, gi&agrav...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: La provincia di Sondrio
Piazza Sant’Antonio senz’auto «Fa parte del futuro della città»
Campo dei Fiori - London Dry Gin
(14 Lug 23) Le erbe di un parco unite alla distilleria più famosa sul Lago Maggiore danno vita al Campo dei Fiori London dry gin. Un gin interamente prodotto in provincia di Varese da un'idea di Alessandro Cammisano, con le botaniche tipiche del luogo a cui è dedicato. Una parte delle officinali ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: La Prealpina, Nazionale
Le botaniche tipiche e la celebre distilleria
(14 Lug 23) Anche alcuni Parchi della Lombardia sono coinvolti nel progetto europeo Life WolfAlps Eu, finalizzato a migliorare la coesistenza tra il lupo, ritornato in modo naturale sulle Alpi, e le persone che vivono e lavorano in montagna. Insomma, si va alla ricerca di un equilibrio mai facile né sco...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Eco di Bergamo
Con il progetto Life Wolfalps EU
Altre notizie: < più recenti  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it