Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     più vecchie>

(Albino, 20 Gen 23) E’ indetta una procedura selettiva per il conferimento di incarico a tempo determinato e part time, ai sensi dell’art. 22-quater della L.R. 86/1983 e s.m.i., di Direttore dell’Ente Parco delle Orobie bergamasche Avviso pubblico (di cui alla pubblicazione all’Albo Pretori...
Area Protetta: PR Orobie Bergamasche  |  Fonte: PR Orobie Bergamasche
Avviso pubblico incarico per la direzione del Parco delle Orobie Bergamasche
(Villa Santina, 19 Gen 23) ll Servizio Civile Universale è un’esperienza di impegno sociale rivolta ai giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti (cittadini italiani, cittadini di paesi appartenenti all’UE o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia) e sui quali le istituzioni pubbliche hanno deciso di ...
Area Protetta: PR Colline Carniche  |  Fonte: PR Colline Carniche
25-26 gennaio
(Rezzo, 12 Gen 23) Mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio si terrà a Roma il 10^ Congresso di Federparchi, la Federazione Italiana dei Parchi e delle Riserve Naturali. L’assemblea generale, dal titolo “I Parchi e l’Agenda 2030”, si svolgerà in presenza presso il Centro ...
Area Protetta: PR Alpi Liguri  |  Fonte: PR Alpi Liguri
10° Congresso Federparchi “I Parchi e l’Agenda 2030”
Due posti disponibili per il Parco Nazionale Val Grande
(Vogogna, 02 Gen 23) Aurive, cooperativa sociale di Novara, anche quest'anno ha attivato le procedure di ricerca di candidati per i posti di Servizio Civile disponibili nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola. Tra questi ultimi ci sono anche due posti per collaborare con il Parco Nazionale della Val Grande, associa...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile
Il nostro progetto Terrazze di Vita è sulla piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo: aiutaci a realizzarlo!
(Vogogna, 27 Dic 22) Terrazze di Vita è un progetto educativo “itinerante” rivolto ai ragazzi delle classi 2° e 3° dell’Istituto Agrario Fobelli di Crodo sul tema della coltivazione dei terrazzamenti, attraverso una serie di lezioni in classe e l’esperienza diretta sul campo tramit...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Terrazze di Vita
Verso il trentennale del Parco Nazionale Val Grande con un calendario speciale
(Vogogna, 23 Dic 22) Il Presidente, l'amministrazione e tutto il personale del Parco Nazionale Val Grande augurano a tutti voi buone feste e felice anno nuovo.L'anno che verrà sarà estremamente significativo per il Parco, poichè si festeggeranno i 30 anni dalla sua istituzione. Per celebrare questo ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Auguri di buone feste con il... calendario del Parco!
(Rezzo, 16 Dic 22) Si è tenuto ieri mattina, grazie al prezioso e professionale supporto organizzativo di FILSE S.p.A. – Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico incaricata dall’Ente Parco, il tavolo di confronto online per mettere in relazione fra loro i soggetti e i promotori di iniziative in ...
Area Protetta: PR Alpi Liguri  |  Fonte: PR Alpi Liguri
Economia Circolare – Ieri l’incontro tecnico online per il progetto finanziato dalla Regione Liguria
(Vogogna, 16 Dic 22) L’Ecomuseo regionale Ed Leuzerie e di Scherpelit di Malesco vi invita alla rassegna “Incantesimi di luce”, con tre “eventi luminosi”, aperti a tutti, proposti per la prima volta in Valle Vigezzo. Mercoledì 28 dicembre si terrà la presentazione del progett...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Rassegna 'Incantesimi di luce' a Malesco
si è tenuta a verbania lo scorso 6 dicembre
(Vogogna, 12 Dic 22)   Proposte di progetti concreti per salvaguardare dal dissesto idrogeologico e da fattori erosivi, causati anche dai cambiamenti climatici, i territori delle nostre Alpi attraverso il recupero  e manutenzione dei terrazzamenti, “simbolo di perfetta armonia tra uomo e natura” (...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Terrazzamenti in Valle Antrona
Terrazzamenti in Valle Antrona
Si è concluso a fine novembre l’intervento cofinanziato dal Piano di sviluppo rurale 2014-2020 sul Monte Brione a Riva del Garda, su incarico del Parco Fluviale Sarca.
(Tione di Trento, 09 Dic 22) L’obiettivo era quello di ripristinare prati aridi abbandonati nell'area protetta per un miglioramento complessivo dell’habitat, a favore della biodiversità. La maggior parte dell’intervento ha interessato aree situate all’interno dell’area protetta ZSC “M...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Un tratto dell'area, prima dei lavori
Un tratto dell'area, prima dei lavori
Altre notizie: < più recenti  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it