Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29     più vecchie>

(Rezzo, 15 Set 22) E' partita l'edizione 2022 del Concorso “Mieli dei Parchi della Liguria” promossa da Federparchi e sostenuta dalla Regione Liguria, che celebra il miele quale produzione identitaria che lega integrità ambientale e buone pratiche rurali. Quest’anno il concorso, che d...
Area Protetta: PR Alpi Liguri  |  Fonte: PR Alpi Liguri
Concorso Mieli dei Parchi della Liguria – Edizione 2022
A Belluno una serata dedicata ai Parchi Nazionali del Gran Paradiso e d'Abruzzo, Lazio e Molise
(Feltre, 09 Set 22) Un secolo fa, nel 1922, venivano istituiti i primi due Parchi Nazionali italiani: quello del Gran Paradiso e quello d'Abruzzo; per celebrare il primo secolo di vita delle due più antiche aree protette italiane il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi ha organizzato una serata venerdì...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
100 anni insieme per la natura
Un concorso per valorizzare i terreni terrazzati e per unire le loro comunità
(Vogogna, 08 Set 22) Il paesaggio terrazzato è un filo conduttore comune, riconoscibile sia a livello territoriale che nelle attività del partenariato del progetto Interreg InTERRACED-NET, Strategie Integrate E Reti Per La Conservazione E La Valorizzazione Del Paesaggio Terrazzato Transfrontaliero.L'identi...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Locandina
Locandina
Giovedì 1 settembre, Castello di Vogogna, ore 21. Incontro pubblico con Paola Giacomini
(Vogogna, 30 Ago 22) Paola Giacomini sta percorrendo con due cavalli la distanza che unisce il Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco Nazionale del Gran Paradiso. 1500 km in 100 giorni: 75 giornate di marcia e 25 da dedicare agli incontri con i ragazzi e le persone che si occupano o che abitano il territo...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Dietro la cartolina - 100 giorni a cavallo per i 100 anni dei Parchi Nazionali di Abruzzo e del Gran Paradiso
(Rezzo, 23 Ago 22) Il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri si prepara per un fine settimana ricco e intenso con la partecipazione alla IX edizione della manifestazione “Expo della Valle Arroscia” a Pieve di Teco, l’annuale vetrina delle eccellenze del territorio, quest’anno in programma d...
Area Protetta: PR Alpi Liguri  |  Fonte: PR Alpi Liguri
26-28 agosto – Il Parco delle Alpi Liguri all'”Expo Valle Arroscia”
I rilievi effettuati dai guardaparco del Gran Paradiso confermano una perdita di 6cm al giorno
(Torino, 18 Ago 22) Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai nel Parco Nazionale Gran Paradiso, il Grand Etrèt in Valsavarenche, monitorato dai guardaparco, ha perso 3 metri di massa glaciale in poco più di due mesi e mezzo. A fine maggio l’accumulo di neve medio rilevato sul ghiacciaio ...
Area Protetta: PN Gran Paradiso  |  Fonte: PN Gran Paradiso
Nell'immagine scattata il 10 agosto il ghiacciaio del Grand Etrét (foto di Alberto Rossotto)
Nell'immagine scattata il 10 agosto il ghiacciaio del Grand Etrét (foto di Alberto Rossotto)
ll primo appuntamento il 13 settembre a Peio per parlare di impatto del cambiamento climatico
(Strembo, 17 Ago 22) I cambiamenti climatici stanno accelerando la fusione dei ghiacciai di tutto il mondo, resi sempre più sottili e fragili. Il tragico crollo in Marmolada è il segno della loro rapida evoluzione verso nuovi equilibri con il clima attuale, ed è "sentinella" di possibili scenari pi&...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Giornate dei ghiacciai: al via un ciclo di incontri periodici organizzato dalla Cabina di regia delle aree protette e dei ghiacciai
Altre fonti potrebbero essere asciutte
(Vogogna, 10 Ago 22) Si segnala che per un guasto tecnico la fontana a disposizione degli escursionisti nei pressi dei bivacchi situati in località In la Piana è fuori uso. Si coglie l'occasione per ricordare che a causa della siccità altre fonti potrebbero non erogare acqua e si consiglia pertanto...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Fuori servizio la fontana a In la Piana
A Malesco tornano visibili i reperti vigezzini di età romana
(Vogogna, 09 Ago 22) Una mostra dell’artigiano del legno Franco Amodei e i corredi funerari della necropoli di Craveggia sono esposti al Museo della Pietra Ollare del Parco, ospitato nel cinquecentesco Palazzo Pretorio di Malesco e nuovamente aperto al pubblico per la stagione estiva con ingresso gratuito. Il leg...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Una vetrina del museo
Una vetrina del museo
Giovedì 4 Agosto 2022 ore 21:00 Enemonzo
(Villa Santina, 02 Ago 22) si informa che giovedì 4 agosto alle ore 21.00 presso la sala del Centro Sociale di Enemonzo si terrà l'incontro "Piante aliene invasive" - danni economici e alla salute - situazione in Carnia e strategie di intervento -  a cura di Marco Valecic del ...
Area Protetta: PR Colline Carniche  |  Fonte: PR Colline Carniche
Piante aliene invasive - danni economici e alla salute, riduzione della biodiversità
Altre notizie: < più recenti  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it