Marchi di qualità |
| Prodotto | | Categoria |
|
|
| | |
|  | Trota Fario (Salmo Trutta Fario) E' la nostra trota, la trota piemontese, la trota della provincia di Cuneo. Vive in acque tumultuose... >> (Parchi e Riserve Naturali Cuneesi) | | Pesce |
|  | Trota Iridea (Salmo gairdneri) L'iridea è una trota di origine nord-americana, lato del pacifico, importata in europa alla fine de... >> (Parchi e Riserve Naturali Cuneesi) | | Pesce |
PAT
|  | Bovino Piemontese Il Bovino Piemontese è allevato in tutto il Piemonte, in particolare
nelle province di Torino, di ... >> (PR - RR Astigiane) | | Razze autoctone e carni |
|  | Carne bovina della Val Grande La carne proviene da un piccolo branco di vacche che ogni estate risale il versante nord della Val G... >> (PN Val Grande) | | Razze autoctone e carni |
PAT
|  | Coniglio grigio di Carmagnola Definizione a) Caratteri morfologici Tipo: è una razza media con corpo allungato, spalle e lombi ... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Razze autoctone e carni |

|  | Coniglio grigio di Carmagnola Come dice il nome, questa razza ha pelliccia soffice, folta, grigia (un poco più chiara sul ventr... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Razze autoctone e carni |
PAT
|  | Fresse (o frisse o grive) Definizione Le fresse sono polpettine di suino realizzate in salumeria macinando pezzetti di fegato,... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Razze autoctone e carni |
PAT
|  | Gallina bianca di Saluzzo Definizione La gallina bianca di Saluzzo è di taglia medio-piccola, con testa a sviluppo medio, leg... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Razze autoctone e carni |

|  | Gallina bianca di Saluzzo La Gallina bianca di Saluzzo ha un'area di allevamento molto ristretta: in pratica, l’antico Marc... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Razze autoctone e carni |
PAT
|  | Gallina bionda piemontese Origine e caratteristiche economiche Razza rustica e resistente alle malattie, era in via di estinzi... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Razze autoctone e carni |

|  | Gallina bionda piemontese La Gallina bionda piemontese ha piumaggio dorato e camosciato, la coda alta, nera con riflessi meta... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Razze autoctone e carni |
|  | Pecora Roaschina o Frabosana Si tratta di una razza di taglia media, rustica e frugale, dal profilo tipicamente camuso e dalle co... >> (PR Alpi Marittime) | | Razze autoctone e carni |

|  | Pecora Sambucana E' una pecora medio-grande, con groppa larga e muscolosa e arti fini, solidi, non molto lunghi. La ... >> (PR Alpi Marittime) | | Razze autoctone e carni |
PAT
|  | Prejvi, Previ, Preti o Quajette Definizione Cotenne di maiale speziate, salate, arrotolate e legate con lo spago.
Metodiche di l... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Razze autoctone e carni |
PAT
|  | Rane delle risaie piemontesi Definizione La coltura del riso nelle terre vercellesi ha portato alla creazione di un ecosistema c... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Razze autoctone e carni |
|  | Farina di granoturco della Val d'Ossola La coltivazione del granoturco in Ossola ha radici profonde e risale ad un tempo in cui, della piant... >> (PN Val Grande) | | Riso pasta e cereali |
|  | Paste e gnocchi ossolani I pastifici ossolano puntano sulla realizzazione e la diffusione di specialità tipiche delle valli ... >> (PN Val Grande) | | Riso pasta e cereali |
PAT
|  | Plin I Plin sono prodotti in provincia di Cuneo (specialmente nelle
Langhe), nell'Alto Monferrato alessa... >> (PR - RR Astigiane) | | Riso pasta e cereali |
PAT
|  | Risi tradizionali della Pianura del Po Storia: L'introduzione del riso nella Pianura Padana risale alla seconda metà del XV secolo. Nel co... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Riso pasta e cereali |
|  | Riso Il riso è l'alimento più consumato nel mondo. Tra le diverse varietà coltivate Oryza sativa japon... >> () | | Riso pasta e cereali |