La miniera di Gambatesa è stata la più grande miniera di manganese d'Europa, attiva dal 1876 sino al 2011 quando ha cessato l'attività estrattiva. L'attività museale, iniziata una quindicina di anni fa, ha fatto diventare Gambatesa una delle più importanti attrazioni turistiche della Liguria orientale. La miniera è oggi una grande attrazione turistico-scientifica e con la sua riapertura al pubblico (9 dicembre 2016) il Parco ha riavviato il rilancio culturale, turistico ed economico della Val Graveglia, storica sede di miniere, e di tutto il Parco dell'Aveto.
Oggi chiunque può assaporare l'emozione di essere minatore per un giorno: in compagnia di una guida si entra nei sotterranei della miniera a bordo di un caratteristico trenino dei minatori per circa un chilometro; poi la visita prosegue a piedi, alla scoperta del mondo geologico, minerale e minerario, attraverso un percorso suggestivo, ma alla portata di tutti, della durata complessiva di un'ora e mezza circa.