La storia del Parco è iniziata grazie alla volontà dei cittadini, i
quali hanno voluto preservare l'irripetibile connubio
territoriale di natura e storia che caratterizza l'area del Vulcano
Laziale, raccogliendo le firme proprio per la sua istituzione.
Nel 1980, dopo che la Regione Lazio non aveva approvato la legge istitutiva del Parco prima della fine della legislatura
regionale 1975-80, il Comitato Promotore del Parco regionale dei Castelli Romani, fece uscire questa pubblicazione, da
una parte per rilanciare in maniera ancora più decisa la battaglia per l'istituzione dell'area protetta, dall'altra per
offrire ai cittadini dei Castelli un'informazione più precisa sulle potenzialità del loro territorio.