Rassegna Stampa
23 Dicembre 2020
L'emergenza sanitaria da Covid-19 non ferma le attività del progetto di educazione ambientale "I Custodi della Duna", dedicato alle scuole di ogni ordine e grado del territorio del Parco Nazionale del Circeo. L'iniziativa, ad oggi, vede coinvolte tre classi della scuola primaria "A.F.Celli" di Latina, tre classi della scuola secondaria "T.Tasso" dell'I.C. 5° Circolo di Latina, l'I.C. "Giulio Cesare" di Sabaudia e l'Istituto Agrario "San Benedetto" di Latina. E proprio grazie al lavoro delle ragazze e dei ragazzi del "San Benede...
segueFonte:
H24 notizie 
Christian Masset accolto dal presidente Paola e da numerose personalità del mondo istituzionale e accademico
18 Dicembre 2020La Riserva mondiale della biosfera Unesco del Monte Peglia come attuazione concreta dell'Accordo di Parigi sul clima. Un grande complimento quello riservato dall'ambasciatore di Francia Christian Masset, che ha visitato l'area, accolto dal presidente della Riserva, Francesco Paola, e da numerosi rappresentanti istituzionali.
Modello di sostenibilità «Voglio ancora esprimere a Sua Eccellenza l'ambasciatore di Francia Christian Masset il ringraziamento più vivo per la sua visita – ha ...
segueFonte:
www.umbria24.it
15 Dicembre 2020
Nell'ambito del progetto di divulgazione ed educazione ambientale del Parco Nazionale del Circeo sulla conoscenza dei suoi valori e bellezze dell'area protetta, nei giorni scorsi si è svolta una "guida/lezione a distanza" con le classi 5A e 5B della primaria dell'Istituto comprensivo "Bellusco Mezzago" della provincia di Monza Brianza. Grazie all'idea dei maestri Renata e Vincenzo e agli operatori del servizio Educazione dell'Ente Parco, i bambini sono stati accompagnati in un viaggio virtuale e interattivo nelle "Zone Umide" del Parco, facendo la conos...
segueFonte:
www.news-24.it 
13 Dicembre 2020Cinque fenicotteri e quattro cigni. Uno spettacolo davvero unico quello che è possibile ammirare sul lago di Caprolace, in località Sacramento, vicino Sabaudia, a pochi metri dalle dune, nel Parco Nazionale del Circeo. Gli splendidi volatili sono giunti sul piccolo bacino lacustre pontino da un paio di giorni e la loro presenza non è passata ovviamente inosservata tanto che oggi c'è un lungo serpentone di auto di persone giunte per ammirarli e scattare foto.
Non è la ...
segueFonte:
Il Messaggero 13 Dicembre 2020A immortalare i volatili, sempre il nostro Renato Olimpio che ama il lago di Caprolace a Sabaudia.
https://www.h24notizie.com/2020/12/13/lavifauna-del-parco-del-circeo-e-gli-scatti-al-lago-di-caprolace/...
segueFonte:
H24 notizie 09 Dicembre 2020Il Consiglio internazionale di coordinamento del Programma MAB, nella sua 29esima sessione, ha stabilito nuovi criteri e condizioni per la selezione di laureati destinatari delle borse di studio MAB per giovani scienziati.
Al fine di facilitare il lavoro degli uffici dell'ICC-MAB (International Coordinating Council of the Man and the Biosphere Programme) per la selezione dei borsisti, i Comitati tecnici nazionali sono stati invitati ad approvare le candidature che rispondono ai criteri richiesti prima dell'inoltro al Segretariato previsto entro il15 gennaio 2021....
segueFonte:
Parks.it La specie ha raggiunto un'elevata densità con i conseguenti "danni al soprassuolo boschivo e alla rinnovazione forestale"
04 Dicembre 2020Una bellezza ricca e varia che si estende per 3300 ettari di foresta costiera. Dichiarata 'riserva della biosfera' nel 1977, quella che oggi a tutti è nota come 'Selva di Circe' è uno dei rari esempi di foresta di pianura in Italia. A lanciare l'allarme sul pericolo della biodiversità e sul rischio numero uno, rappresentato dai daini, che attentano al patrimonio naturalistico e alla sua bellezza, è stato nei giorni scorsi proprio il ...
segueFonte:
www.cacciapassione.com04 Dicembre 2020Tornano anche nel mese di dicembre le "Passeggiate Poetiche nel Parco nazionale del Circeo" l'iniziativa che permette di conoscere la fauna e la flora del Parco del Circeo accompagnando le emozioni che riesce a suscitare la natura con quelle dell'arte. Gli eventi, organizzati promossa dall'Associazione culturale Exotique in collaborazione con l'Ente Parco, proseguono anche in autunno e in inverno per consentire i conoscere gli ambienti dell'area protetta in ogni momento dell'anno. Il prossimo appuntamento è in programma per domenica 5 dicembre quando si recupererà la "Passeggi...
segueFonte:
Latina Today 
Le due escursioni accompagnate da performance musicali
03 Dicembre 2020
E' tutto pronto per le "Passeggiate Poetiche nel Parco nazionale del Circeo" del mese di dicembre. L'iniziativa, promossa dall'Associazione culturale Exotique in collaborazione con l'Ente Parco, nata per far scoprire, attraverso l'Arte e la Musica, gli ambienti dell'area protetta anche nella stagione autunnale e invernale prevede per martedì 8 dicembre con la "Passeggiata Poetica" in canoa sul Lago di Paola.
"Si partirà – spiegano gli organizzatori – laddove i romani anticamente costruirono il...
segueFonte:
www.radioluna.it
Per la Selva di Circe servono interventi urgenti
03 Dicembre 2020Una bellezza ricca e varia che si estende per 3.300 ettari di foresta costiera. Dichiarata 'riserva della biosfera' nel 1977, quella che oggi a tutti è nota come 'Selva di Circe' è uno dei rari esempi di foresta di pianura in Italia. A lanciare l'allarme sul pericolo della biodiversità e sul rischio numero uno, rappresentato dai daini, che attentano al patrimonio naturalistico e alla sua bellezza, è stato nei giorni scorsi proprio il Parco nazionale del Circeo, a fronte dei risultati di alcuni recenti monitoraggi...
segueFonte:
www.paeseitaliapress.it
Altre notizie: 1 2 3 4 5 6 più vecchie>