Rassegna Stampa
Danni in fase di quantificazione
25 Novembre 2019
Uno dei danni più rilevanti del maltempo a Latina è stato il crollo della duna. Tra Capoportiere e Rio Martino, nel tratto di spiaggia ricadente nel territorio del Parco del Circeo, il mare ha mangiato tratti di duna. Le foto che pubblichiamo le ha scattate l'attivista Rita Schievano. I danni sono ancora in fase di quantificazione, ma sicuramente c'è urgenza di intervenire considerato anche che il maltempo continuerà nei prossimi giorni
...
segueFonte:
www.ilcaffe.tv
Centinaia di esemplari stanno solcando i cieli pontini
24 Novembre 2019Dante citava questo meraviglioso uccello migratore già nella Divina Commedia. La gru è imponente con i suoi due metri e venti di apertura alare ma nello stesso tempo elegante con il suo collo sinuoso. In questi giorni stormi di centinaia di esemplari stanno solcando i cieli pontini che, evidentemente, rientrano nelle rotte migratorie di questi spettacolari uccelli che, in autunno ed, in particolare, a novembre, partono dall'Europa nordorientale verso il Nordafrica. Un fenomeno che non è passato inosservato a San Felice Circeo dove nella serata di venerdì moltissi...
segueFonte:
Il Messaggero
Chieste dimissioni di Lessio
24 Novembre 2019
Spiaggia sparita, duna a rischio crollo e allagamenti. Il maltempo di queste ore ha portato danni sul lungomare di Latina. E siamo alle prime mareggiate dell'inverno. Da un lato la piena del canale Mussolini e l'allagamento dei campi limitrofi al corso d'acq...
segueFonte:
Latinacorriere.it
Gli ospiti svedesi hanno dimostrato grande apprezzamento per l'esperienza fatta che ha consentito loro di "toccare con mano" i risultati concreti di un percorso di inclusione sociale e lavorativa di persone con disabilità
22 Novembre 2019
Una delegazione di esperti svedesi ha effettuato in questi giorni un educational visit nei Parchi del Circeo, dei Monti Aurunci e dei Monti Ausoni e Lago di Fondi per conoscere il progetto Natura inclusiva. "Natura Inclusiva – Parco Amico" è una nuova sfida all'inclusione sociale che nasce da una pluriennale collaborazione tra i 3 Enti Parco e organismi del terzo settore – Istituto Pangea ONLUS, Società Cooperativa Sociale Diafora e A. P. S. Il Sughero -, per promuovere buone pratiche legate ad un app...
segueFonte:
H24 notizie
Gli attori: Comune, Egato4, Acqualatina e il Parco Nazionale del Circeo
21 Novembre 2019
E' stato Siglato il Protocollo d'intesa tra il Comune di Sabaudia, Egato4, Acqualatina e il Parco Nazionale del Circeo per la tutela e la valorizzazione ambientale del territorio nonché la promozione del corretto uso delle acque. In particolare l'accordo, che ha durata di tre anni, prevede quattro principali aree di attività: tutela delle acque, lotta alla dispersione amministrativa, ricognizione delle opere idriche e cultura dell'acqua. Rientra, inoltre, tra le attività di interesse del Protocollo, la tutela e valorizzazione del Lago...
segueFonte:
www.radioluna.it
Una nuova sfida rivolta all'inclusione sociale per promuovere buone pratiche legate ad un approccio bio-psico-sociale della disabilità
20 Novembre 2019
Importante traguardo per il territorio italiano, più nel dettaglio è il Parco Nazionale del Circeo a conquistare la Svezia. Una delegazione di esperti svedesi ha, infatti, effettuato in questi giorni un educational visit nei Parchi del Circeo, dei Monti Aurunci e dei Monti Ausoni e Lago di Fondi ...
segueFonte:
www.sabaudiainforma.it
Quarantuno alberi, tanti quanti i bambini nati nel primo trimestre del 2018
20 Novembre 2019
Quarantuno alberi, tanti quanti i bambini nati nel primo trimestre del 2018. Un omaggio alla vita.
Sabaudia risponderà così alla chiamata del Ministero dell'Ambiente e festeggerà la Giornata Nazionale degli Alberi, con una cerimonia aperta a tutta la cittadinanza e finalizzata alla promozione e tutela del patrimonio ambientale, oltreché alla sensibilizzazione in ordine a riduzione dell'inquinamento e sostenibilità degli stili di v...
segueFonte:
Latinacorriere.it
Una delegazione di esperti svedesi ha effettuato un educational visit nei Parchi del Circeo, dei Monti Aurunci e dei Monti Ausoni e Lago di Fondi per conoscere il progetto
19 Novembre 2019Una delegazione di esperti svedesi ha effettuato in questi giorni un educational visit nei Parchi del Circeo, dei Monti Aurunci e dei Monti Ausoni e Lago di Fondi per conoscere il progetto Natura inclusiva.
"Natura Inclusiva - Parco Amico" è una nuova sfida all'inclusione sociale che nasce da una pluriennale collaborazione tra i 3 Enti Parco e organismi del terzo settore - Istituto Pangea ONLUS, Società Cooperativa Sociale Diafora e A. P. S. Il Sughero -, per promuovere buone pratiche legate ad un approc...
segueFonte:
Parks.it
Una delegazione di esperti ha effettuato un educational visit nei Parchi del Circeo, dei Monti Aurunci e dei Monti Ausoni e Lago di Fondi per conoscere il progetto dedicato all'inclusione sociale
19 Novembre 2019
"Natura Inclusiva - Parco Amico" è la nuova sfida all'inclusione sociale che nasce da una pluriennale collaborazione tra i Parchi del Circeo, dei Monti Aurunci e dei Monti Ausoni e Lago di Fondi e organismi del terzo settore - Istituto Pangea ONLUS, Società Cooperativa Sociale Diafora e A. P. S. Il Sughero -, per promuovere buone pratiche legate ad un approccio bio-psico-sociale della disabilità, dove i contesti naturali giocano un ruolo importante sulla libera espressione delle capacità e sull...
segueFonte:
Latina Today
Start alle ore 9:30 da piazza San Marco
19 Novembre 2019
Si avvicina l'appuntamento con la 22esima Maratona di Latina, evento clou del 29esimo Grande Slam Uisp realizzato in collaborazione con il Comune e patrocinato da Regione Lazio e Parco Nazionale del Circeo. Il Comitato Territoriale presieduto da Domenico Lattanzi sta definendo gli ultimi dettagli della gara in programma domenica 1 dicembre con start alle 9.30 da piazza San Marco. Come vuole la tradizione, alla regina delle corse saranno abbinate una competitiva di km 10.300 e una stracittadina di due chilometri aperta a tutti, scolaresche e famiglie in primis....
segueFonte:
www.radioluna.it
Altre notizie: 1 2 3 4 5 6 più vecchie>