Tutto il territorio del Parco Nazionale dello Stelvio è percorso da una
vasta rete di sentieri che consentono all'escursionista di raggiungere
luoghi di straordinaria bellezza e di grande valenza naturalistica e
storico-culturale.
Periodici lavori di manutenzione garantiscono
una buona e sicura fruizione da parte dei numerosi visitatori. I
sentieri sono accompagnati da un'accurata segnaletica, che comprende
frecce segnavia e tabelle di località, dove sono indicate anche
informazioni dettagliate sui percorsi.
Per le attività ricreative del visitatore, sul territorio del parco vi sono numerose aree da pic-nic attrezzate con tavoli-panca, punti fuoco e fontane.
Le "guide parco", guide alpine particolarmente qualificate da appositi corsi di aggiornamento, accompagnano i visitatori nelle escursioni che si organizzano durante tutte le stagioni lungo i sentieri della nostra area protetta. Particolare attenzione è dedicata all'attività rivolta alle scolaresche, per le quali, durante il periodo primaverile e autunnale, si organizzano escursioni mirate ad educare i ragazzi al rispetto dell'ambiente e alla scoperta delle specie floristiche e faunistiche che vivono nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio.
Settore Lombardo
In lombardia.stelviopark.it/le-nostre-guide trovate l'elenco e le schede personali della Guida che più si adatta alle vostre esigenze.
Settore Trentino