|
|
Proposta |
Infanzia |
Primarie |
Medie |
Superiori |
Insegn. |
Gruppi |
Altro |
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|  |
La vita nell'acqua (cod. 7.2) Le zone umide: un serbatoio di biodiversità Durata: 2 incontri in aula, 1 uscita 1/2g (3-4 ore) in Riserva (RR Fontanili di Corte Valle Re)
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|  |
Agrobiodiversità: colture, cibo e territorio (cod. 5.4) Una risorsa da salvaguardare Durata: 1 incontro in aula e 1 uscita di ½ giornata (RR Casse di Espansione del Fiume Secchia)
|
|
 |
 |
|
|
|
|
|  |
Il fiume Secchia si racconta (cod. 5.3) L'uomo, l'acqua, il territorio Durata: 1 incontro in aula e 1 uscita di 1/2 o 1 giornata (RR Casse di Espansione del Fiume Secchia)
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|  |
Chiare, fresche e dolci acque... (cod. 5.2) Il fiume e la cassa di espansione Durata: 1 incontro in aula, 1 uscita di ½ giornata (RR Casse di Espansione del Fiume Secchia)
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|  |
Becchi, zampe e penne (cod. 5.1) Alla scoperta della varietà di uccelli e dei loro ambienti Durata: 1 incontro in aula e 1 uscita di 1/2 giornata (RR Casse di Espansione del Fiume Secchia)
|
|
 |
 |
|
|
|
|
|  |
Visite guidate in Riserva (cod. 7.6) Durata: 1 uscita 1/2g (3-4 ore) in Riserva (RR Fontanili di Corte Valle Re)
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|  |
Ad ognuno il suo habitat! (cod. 7.4) Alla scoperta dell'agroecosistema Durata: 1 incontro in aula, 1 uscita 1/2g (3-4 ore) in Riserva (RR Fontanili di Corte Valle Re)
|
|
 |
 |
|
|
|
|
|  |
La Riserva in tutti i sensi (cod. 7.1) Una passeggiata nella natura Durata: 1 incontro in aula, 1 uscita 1/2g (3-4 ore) in Riserva (RR Fontanili di Corte Valle Re)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|  |
Il suolo: un tesoro sotto i nostri piedi (cod. 7.5) Scopriamo un ecosistema invisibile Durata: 1 incontro in aula, 1 uscita 1/2g (3-4 ore) in Riserva (RR Fontanili di Corte Valle Re)
|
|
 |
 |
|
|
|
|
|  |
Un tuffo nel passato (cod. 7.3) L'origine dei fontanili della Pianura padana Durata: 2 incontri in aula, 1 uscita 1/2g (3-4 ore) in Riserva (RR Fontanili di Corte Valle Re)
|
|
 |
 |
|
|
|
|
|  |
Visite guidate in Riserva (cod. 6.5) Durata: 1 uscita 1/2g (3-4 ore) - 1 uscita di 1 giornata intera (RR Rupe di Campotrera)
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|  |
Il sentiero dei minatori - Storia locale e naturale (cod. 6.4) Dall'attività estrattiva all'istituzione della Riserva Durata: 1 incontro in classe (facoltativo), 1 uscita di una giornata intera (RR Rupe di Campotrera)
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|  |
Gloriose rocche e Antiche rocce (cod. 6.3) Viaggio alla scoperta della storia matildica e geologica del territorio canossiano Durata: 1 uscita 1/2g (3-4 ore) - 1 giornata intera (RR Rupe di Campotrera)
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|  |
Orientiamoci in Riserva (cod. 6.2) Apprendere i segreti della cartografia e della bussola immersi nella natura Durata: 1 uscita di 1 giornata (RR Rupe di Campotrera)
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|  |
La Biodiversità nella Riserva (cod. 6.1) Rete Natura 2000 nelle aree protette dell'Emilia Centrale Durata: 1 uscita 1/2g (3-4 ore) - 1 giornata intera (RR Rupe di Campotrera)
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|  |
Visite guidate in Riserva (cod. 5.5) Durata: 1 uscita di 1/2 o 1 giornata (RR Casse di Espansione del Fiume Secchia)
|
|
 |
 |
 |
|
|
|