Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27     più vecchie>

domenica 2 novembre alle ore 10
(27 Ott 14) Escursione dedicata all’osservazione dei bellissimi colori del bosco in autunno. Si consiglia la macchina fotografica. Ritrovo al Museo del Bosco di Poranceto (Camugnano). Termine previsto per le ore 15 circa. Portare il pranzo al sacco. Costo 10€ per gli adulti, 5€ per i minori di...
Area Protetta: PR Laghi Suviana Brasimone  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Orientale
domenica 26 ottobre ore 9.30
(22 Ott 14) La visita guidata speleologica alla Grotta Spipola rappresenta un approccio alla speleologia che non mancherà di appassionare e divertire. L’appuntamento è per domenica 26 ottobre alle ore 9.30, rientro previsto ore 12.30. Informazioni dettagliate sull’abbigliamento saran...
Area Protetta: PR Gessi Bolognesi  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Orientale
Sindaco, Educatore, Partigiano e Scrittore
(22 Ott 14) VENTENNALE “PREMIO DI POESIA RENATO GIORGI”SABATO 25 OTTOBRE 2014 dalle ore 16,30 TEATRO COMUNALE DI SASSO MARCONIPiazza dei Martiri 5a seguire presso la sala “Renato Giorgi” reading dei poetiNel Ventennale del “Premio di poesia Renato Giorgi”,  biblioSasso p...
Area Protetta: PR Monte Sole  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Orientale
(16 Ott 14) Il Comune di Monzuno organizza, in collaborazione con EmilBanca e Appennino Slow, un concorso fotografico sul tema : "Nel cuore di Monzuno: scatti di emozioni e sensazioni".La partecipazione è gratuita. Si possono inviare fino a 2 foto all'indirizzo: mailto:concorsomonzuno@libero....
Area Protetta: PR Monte Sole  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Orientale
domenica 19 ottobre ore 15 Parco dell'Abbazia
(13 Ott 14) Dall'antichità ai nostri giorni l'argilla nelle sue varie forme è una inestimabile ricchezza per il nostro territorio. Impariamo a riconoscerla e a trasformarla.Ritrovo al Centro Parco San Teodoro ore 15. Termine previsto ore 17 circaCosto 5 euro a bambino. Minimo 8 partecipanti.Prenot...
Area Protetta: PR Abbazia di Monteveglio  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Orientale
inaugurazione sabato 18 ottobre ore 17
(10 Ott 14) La mostra, dedicata a Luigì ed Enrico Fantini, presenta testimonianze, fotografie, disegni, incisioni e dipinti per raccontare un paesaggio che cambia nel tempo è stata realizzata dal Distretto Culturale di San Lazzaro.Nel corso dell'inaugurazione - sabato 18 ottobre alle ore 17 n...
Area Protetta: PR Gessi Bolognesi  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Orientale
domenica 12 ottobre ore 9.30
(08 Ott 14) Il Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa  propone  per domenica 12 ottobre alle ore 9.30 una passeggiata naturalistica accompagnata da attività di land art. Ritrovo al parcheggio della chiesa di Castel dei Britti, termine previsto ore 12.30 circa. È ...
Area Protetta: PR Gessi Bolognesi  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Orientale
Domenica 12 ottobre ore 15
(07 Ott 14) Non sempre serve guardare lontano per scorgere “l'orizzonte”! Alle volte può bastare una carota! Scopriamo le ricchezze del nostro sottosuolo toccandolo con mano. In caso di maltempo l'attività verrà svolta all'interno del Centro Parco San Teodoro Ritrovo presso il ...
Area Protetta: PR Abbazia di Monteveglio  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Orientale
mercoledì 8 ottobre ore 20.45 Centro Parco San Teodoro
(07 Ott 14) Viaggio nel tempo alla scoperta degli antenati degli elefanti che popolavano l'Italia circa 2 milioni di anni fa. Marco Cacciari intervista Marco Pancaldi, testimone diretto del ritrovamento del famoso elefante di Savignano, nell'autunno del 1980 sulle rive del fiume Panaro. A cura dell'associazion...
Area Protetta: PR Abbazia di Monteveglio  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Orientale
Evento organizzato dall'Associazione GIPIESSE con il sostegno del CON.AMI
(06 Ott 14) Programma:Venerdì 17 ottobre presso il Palazzo Baronale di Borgo Tossognano - Seminario: "Gestire il territorio e prevenire i rischi"Sabato 18 ottobre presso la "Casa del Fiume" Borgo Tossignano - Seminario: "Valorizzare le risorse e promuovere il paesaggio"Domen...
Area Protetta: PR Vena Gesso Romagnola  |  Fonte: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Romagna
Gestione Prevenzione e Sostenibilità: proposte per il territorio della Vallata del Santerno - 17-18-19 ottobre 2014, Borgo Tossignano (BO)
Altre notizie: < più recenti  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it