Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39     più vecchie>

04 luglio - LIFE PLUTO e l'attività dei Nuclei Cinofili Antiveleno dell’Arma dei Carabinieri
(02 Lug 18) Mercoledì 4 luglio 2018  ore 10,00Comando Regione Carabinieri Forestale "Abruzzo e Molise"Aula Magna Luigi Giugno - Via della Polveriera, L'AquilaIncontro sulle problematiche connesse all'uso di esche e bocconi avvelenati in ambiente montano, rurale ed urbano.Il ruolo di allevatori, agr...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
L'USO ILLEGALE DEL VELENO CONTRO LA FAUNA
L’Aquila 4-6 Luglio Auditorium del Parco
(28 Giu 18) Si terrà a L’Aquila, presso l’Auditorium del Parco, dal 4 al 6 luglio 2018 la Conferenza internazionale del Progetto LIFE AQUALIFE, dal titolo “Ecosistemi dipendenti dalle acque sotterranee: nuovi orizzonti della ricerca e implicazioni gestionali”. L’iscrizione a...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Progetto Life Aqualife. Conferenza Internazionale su “Ecosistemi dipendenti dalle acque sotterranee”
Giovedì 21 Giugno a Barisciano
(19 Giu 18) Nella pubblicazione la chiave di riconoscimento delle specie legnose del Parco. Una Guida alle 240 specie di piante legnose (alberi, arbusti e liane) censite sul territorio del Parco, con migliaia di immagini, la chiave di riconoscimento e le schede descrittive, arricchito da notizie etnobotaniche ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Genista pulchella subsp. aquilana
Genista pulchella subsp. aquilana
Le aree fragili tra conservazione ambientale, cambiamento sociale e sviluppo turistico
(18 Giu 18) Università degli Studi di TeramoCampus Coste Sant’Agostino, Via Balzarini, 1 – TeramoAula Tesi – Giurisprudenza Giovedì 21 giugno 2018, ore 10,00A partire dal volume di Rita Salvatore ed Emilio Chiodo “Non più e non ancora. Le aree fragili tra conservazio...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Incontro - Dibattito: NON PIU’ E NON ANCORA
da Roma a L'Aquila: 25 Tappe, 430 km, 4 Settimane, attraverso 7 Aree Protette
(12 Giu 18) Presentato a L'Aquila il "Cammino Naturale dei Parchi". La 4° tappa, da Accumoli a L'Aquila, è un percorso interamente all'interno del Parco nazionale del Gran sasso e Monti della Laga. Si attraversano anche le aree colpite dai recenti terremoti del Centro Italia: un’occasione per...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Cammino Naturale dei Parchi
11 e 12 giugno. 6 Nuclei Cinofili Antiveleno
(11 Giu 18) Per l'occasione cani e conduttori dei 6 Nuclei Cinofili Antiveleno istituiti dal progetto nel Centro Italia convergeranno nella Riserva naturale orientata Feudo Intramonti (Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise) per dimostrazioni di ricerca di bocconi avvelenati Nei giorni 11 e 12 giugno il Repa...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
NCA Cane Titan
NCA Cane Titan
Allo studio un menù con prodotti locali per le scuole del Parco
(08 Giu 18) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha avviato una specifica azione per la realizzazione di un “Disciplinare” per l’utilizzo dei prodotti agroalimentari dell’area protetta nelle mense scolastiche di ogni ordine e grado dei 44 Comuni del Parco. L&rs...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Prodotti del parco
Prodotti del parco
35 classi partecipanti, 5 classi premiate
(07 Giu 18) Oggi, a Pianola, si è svolta l’ultima premiazione, delle 4 previste, del Concorso rivolto agli alunni del secondo ciclo della scuola primaria, e classi I e II della scuola secondaria di I grado, nell’ambito del programma didattico previsto dall’azione E1 del Progetto Life 13...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Lo zainetto premio
Lo zainetto premio
Un progetto per l’economia del Parco funzionale alla biodiversità
(04 Giu 18) L’Ente Parco ha avviato in questi giorni il progetto di “Filiera del Polline certificato del Parco” che intende acquisire la disponibilità degli operatori apistici alla realizzazione di una rete di monitoraggio e campionamento del polline bottinato dalle api nel territorio p...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
La filiera certificata del Polline
Nato dalla collaborazione tra il Comune e l’Ente Parco nell’ambito della CETS
(31 Mag 18) Si inaugura oggi l'Orto Didattico realizzato nell'immediata periferia di Castelvecchio Calvisio (AQ) grazie alla collaborazione attiva tra l'Amministrazione Comunale, L’Associazione La Creatività dell'Anima di Barisciano e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Questo pr...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Orto Didattico, l'innaugurazione
Orto Didattico, l'innaugurazione
Altre notizie: < più recenti  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it