Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12     più vecchie>

24 schede in regalo per scoprire le cantine di un territorio unico al mondo. Per ogni produttore la storia, le curiosità, i vitigni, le etichette, le informazioni pratiche.
(29 Mar 24) "La presidente del parco nazionale Donatella Bianchi: ́Ogni etichetta valorizza il prodotto e racconta il paesaggio" Articolo di Laura Ivani  Dietro ogni bicchiere di vino delle Cinque Terre c’è una storia. La storia di una famiglia, che cura da generazioni un piccolo vigneto ag...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Cian Du Giorgi
Cian Du Giorgi
ARPAL ha diramato Allerta Gialla a partire dalle 00:00 del 28/03/2024 fino alle 15:00 del 28/03/2024. Si invita a non percorrere i sentieri. Sospesa la vendita delle carte Trekking in tutti i punti vendita ed in modalità on-line
(27 Mar 24) Si invita a non percorrere i sentieri e a ritornare ai centri abitati se già lungo il percorso. Durante lo stato di allerta gialla, l'Ente Parco dispone la sospensione della vendita della carta servizi Cinque Terre Card tipologia "Trekking" presso tutti i punti vendita ed in mo...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
ALLERTA METEO GIALLA
Seconda edizione per l’apertura straordinaria dei luoghi del Barocco Pontremolese
(27 Mar 24) Il prossimo 7 aprile, Pontremoli, piccola capitale del Barocco situata nel nord della Toscana, celebrerà le sue bellezze artistiche con un’intera giornata di aperture straordinarie di chiese e palazzi simbolo del Barocco Pontremolese e scrigno di veri capolavori settecenteschi. Dietro ...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Domenica 7 aprile 2024 Pontremoli Barocca - Chiese e Palazzi Aperti
Mercoledì 27 Marzo 2024 a Fivizzano il convegno di partenza del progetto
(26 Mar 24) I meravigliosi paesaggi dell’Appennino Tosco-Emiliano oggi hanno un’opportunità per essere salvati dall’incuria e dall’abbandono. Stiamo parlando del mosaico di ecosistemi composto da praterie montane e foreste della Lunigiana, Garfagnana, Appennino reggiano e parmense...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Salvare i paesaggi a rischio dell'Appennino Tosco-Emiliano importanti Fondazioni inglesi finanziano un progetto a Legambiente, Parchi ed Enti della zona
(26 Mar 24) Il sentiero REL SVA da Monterosso a Corniglia, chiuso nei mesi scorsi per lavori di manutenzione, ripristino della percorribilità e conservazione delle opere in pietra a secco, torna ad essere fruibile a seguito del sopralluogo effettuato questa mattina dai geologi incaricati dall’Ente ...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Riapre il Sentiero Verde Azzurro Monterosso - Vernazza - Corniglia
Modalità di rilascio delle proroghe fino al 30 aprile 2024, alle autorizzazioni a svolgere attività nell’area marina protetta, rilasciate con disciplinare 2023.
(25 Mar 24) Nelle more dell’approvazione del Disciplinare integrativo 2024, il Parco dispone il rilascio delle proroghe straordinarie e provvisorie a svolgere attività nell’Area marina Protetta delle Cinque Terre fino al 30 aprile 2024. ATTIVITA' COMMERCIALI Le attività commerciali p...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Avviso AMP: proroghe straordinarie e provvisorie alle autorizzazioni
I muri a secco delle Cinque Terre e il progetto Stonewallsforlife saranno i protagonisti della puntata di Mediterraneo - la rubrica nazionale di attualità del Tg3 - andata in onda domenica 23 marzo
(25 Mar 24) Rivedi la puntata al link Uno spettacolo inconsueto: per una volta con le spalle al mare gli spettatori non hanno visto il blu del mare Ligure ma un paesaggio antico fatto di fasce e muri in pietra a secco, un tempo in abbandono, e oggi grazie al progetto Stonewallsforlife trasformato in un pr...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Stonewallsforlife e i muri a secco delle Cinque Terre  su “Mediterraneo” la rubrica del Tg3
Sabato 23 marzo, ore 10, il Viaggio nell'Italia sostenibile di Rai 2 fa tappa alle Cinque Terre. La Presidente Bianchi racconta il territorio e le sfide green del Parco.
(23 Mar 24) Attraverso un linguaggio fresco e privo di tecnicismi "Italian Green" va alla scoperta delle realtà italiane che hanno adattato i processi produttivi per limitare l'impatto sull'ambiente, verso uno sviluppo sostenibile. Un racconto implementato dall'intervento di vari personaggi noti al gran...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Italian Green - Viaggio nell'Italia sostenibile
Lunedì 25 marzo a Bagnone (MS)
(22 Mar 24) Il prestigioso riconoscimento della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) sarà conferito a 41 nuovi operatori turistici nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, dimostrando un impegno tangibile verso la sostenibilità ambientale e la conservazione del patrimonio n...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
La Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) certifica 41 nuovi operatori nel Parco dell'Appennino
Il voto è aperto fino al 25 aprile 2024 sulla pagina web dedicata al Natura 2000 Award del sito della Commissione Europea
(21 Mar 24) Il Parco selezionato nella categoria “Conservazione marina” grazie al progetto di reintroduzione marina delle foreste di alga Ericaria amentacea, serbatoi di biodiversità, efficaci nella produzione di ossigeno e nell’assorbimento di C02. Il Premio European Natura 2000,...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Il Parco finalista al premio  European Natura 2000 Award 2024
Altre notizie: < più recenti  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it