Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15     più vecchie>

(28 Ott 22) Cinque appuntamenti il 19-20 novembre nella Valle del Torrente Lura per Cammina Foreste Urbane 2022, camminate guidate nei boschi della Valle del Torrente Lura, dedicate agli amanti del benessere in Natura. Il futuro delle nostre città è una foresta. Camminiamo insieme cittadini, asso...
Area Protetta: PLIS Sorgenti Lura  |  Fonte: PLIS Sorgenti Lura
Cammina foreste urbane 2022
lunedì 31 ottobre 2022
(26 Ott 22) Si avvisa che gli uffici consortili resteranno chiusi lunedì 31 ottobre 2022. Consorzio Parco del Lura...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Chiusura uffici consotili
(19 Ott 22) Una serata dal titolo 'Gli effetti dei cambiamenti climatici, Italia hot spot climatico' venerdì 28 ottobre alle 20.30 a Olgiate Comasco. Con Flavio Galbiati Meteorologo presso Meteo Expert (già conosciuto come Centro Epson Meteo) dal 1999. Conduttore (2002 - 2015) delle rubriche mete...
Area Protetta: PLIS Sorgenti Lura  |  Fonte: PLIS Sorgenti Lura
Gli effetti dei cambiamenti climatici, 28 ottobre a Olgiate
(04 Ott 22) Cosa sono e come funzionano le Comunità energetiche rinnovabili? L’incontro prevede un approfondimento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, uno strumento di autoproduzione e condivisione di energia da fonti sostenibili. Analizzeremo il funzionamento di questi strumenti e i div...
Area Protetta: PLIS Sorgenti Lura  |  Fonte: PLIS Sorgenti Lura
Come funziona una comunità energetica? Incontro 13 ottobre
lunedì 17 ottobre 2022
(27 Set 22) Il Parco del Lura, il Parco Sorgenti del Torrente Lura, il Parco dei Mughetti e il Parco del Rugareto propongono un incontro formativo sul tema della gestione forestale all’interno dei PLIS (Parchi Locali d’Interesse Sovracomunale).L'incontro si svolgerà lunedì 17 ottob...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
La gestione forestale nei PLIS di Pianura
La gestione forestale nei PLIS di Pianura
(26 Set 22) Sabato 1 ottobre giornata di volontariato per ripulire i boschi di Lurate Caccivio,in collaborazione con il Comune nell'ambito delle attivitàdel 'Valle del torrente Lura'. Alla fine della mattinata sarà offerto il pranzo a tutti i volontari. Ritrovo: PIAZZALE ANTISTANTE IL MUNICIPIO L...
Area Protetta: PLIS Sorgenti Lura  |  Fonte: PLIS Sorgenti Lura
Puliamo insieme il parco, sabato 1 ottobre 2022
(23 Set 22) Mostra fotografica del Parco del Lura Sabato 24 Settembre 2022 ore 15:00 A Cascina Vigna di Saronno verranno esposti “scatti di biodiversità”, oltre 200 fotografie realizzate dal gruppo di fotografia naturalistica che opera nella Valle del Torrente Lura "Lura & Natura". ...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
mostra
mostra
(16 Set 22) Domenica 18 settembre si apre la stagione venatoria, come da calendario regionale 2022/2023.L’attività venatoria è consentita anche all’interno del Parco del Lura, in quanto, ai sensi della normativa nazionale e regionale vigente, i Parchi Locali di Interesse Sovracomuna...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Informativa sulla stagione venatoria 2022/2023
(14 Set 22) La Settimana europea della mobilità è la campagna della Commissione Europea dedicata alla mobilità urbana sostenibile. Dal 2002 ad oggi, la campagna promuove il cambiamento verso la mobilità attiva, a favore del trasporto pubblico e di altre forme di trasporto, aumentando...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
mobilità sostenibile
mobilità sostenibile
(05 Set 22) E' stato un successo il concerto Summer leaves all'insegna della sostenibilità che si è tenuto il 2 settembre 2022 a Lurate Caccivio. Al parco Ubuntu alcune band musicali si sono alternate tutta la sera, con l'intermezzo delle associazioni presenti che hanno raccontato le proprie iniz...
Area Protetta: PLIS Sorgenti Lura  |  Fonte: PLIS Sorgenti Lura
Un successo il concerto Summer Leaves
Altre notizie: < più recenti  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it