Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35     più vecchie>

(25 Set 19) Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è impegnato da molti anni in una diffusa attività di divulgazione sull’affascinante mondo delle api, facendone conoscere l'importanza, per gli equilibri ecologici e non solo, presso le giovani generazioni. Le api sono tra gli ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il Parco a 'Sharper' con i Progetti legati al mondo delle api
Evitato un possibile avvelenamento
(24 Set 19) E’ in corso un’intensificazione dell’attività di sorveglianza in materia raccolta funghi epigei spontanei da parte dei Carabinieri Forestali all’interno del Parco. Negli ultimi giorni sono state più di cento le persone controllate dalla sola Stazione Carabinier...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Funghi porcini
Funghi porcini
Liberato col radiocollare “Ci.Ma”, lupo del Parco
(20 Set 19) Nel corso delle operazioni di ricerca degli ibridi lupo-cane nel territorio di Crognaleto, nei Monti della Laga, lo stesso in cui era stata individuata Creta, l’ibrido lupo-cane di prima generazione, frutto di incrocio con un Alaskan Malamut, è stato catturato nei giorni scorsi un esemp...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Lupo con radiocollare (Foto Archivio MiercoLupo)
Lupo con radiocollare (Foto Archivio MiercoLupo)
Evento del Calendario “Esploratori con gusto” - Domenica 22 settembre 2019 - Ore 9.00-17.00
(18 Set 19) Nuovo appuntamento del fortunato calendario di eventi, coordinato dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: ESPLORATORI CON GUSTO. Domenica 22 settembre, il Centro di educazione ambientale Scuola Verde di San Pietro di Isola del Gran Sasso (TE) ha organizzato una visita culturale a Cas...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Castelli - Foto M. Anselmi
Castelli - Foto M. Anselmi
Denunciato per bracconaggio
(16 Set 19) Operazione dei Carabinieri Forestali del Parco di Rocca Santa Maria (TE). Sorpreso in flagranza di reato mentre era intento nella cattura di gamberi di fiume sul Tordino, un uomo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e sanzionato amministrativamente dai Carabinieri Forestali ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Gambero di fiume
Gambero di fiume
Gentilucci: "Un passo di rinascita per il territorio e per il Parco, oggi più che mai vicino al territorio"
(11 Set 19) A tre anni dalla notte in cui tutto cambiò, il 9 settembre 2019 è per Visso, e per l'intero centro Italia sconvolto dal terremoto, la data che segna un nuovo inizio. Si è tenuta infatti, la cerimonia per la posa della prima pietra della nuova sede provvisoria del Parco dei Monti...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Posata la prima pietra per la nuova sede provvisoria del Parco dei Sibillini.
(06 Set 19) Verrà presentato ufficialmente lunedì 9 settembre alle ore 10,30 nella Sala Consiliare del Municipio di Visso, il progetto della nuova struttura temporanea che accoglierà per i prossimi anni la sede del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Si tratta di una struttura integrata n...
Area Protetta: PN Monti Sibillini  |  Fonte: PN Monti Sibillini
Concorso ed Eventi
(26 Ago 19) Un programma ricco di eventi per la valorizzazione del settore apistico. Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ed i Parchi Nazionali d’Abruzzo, Lazio e Molise, della Majella ed il Parco Regionale Sirente Velino propongono per il sesto anno in forma coordinata, l’iniziativ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
MIELINFESTA 2019 – VI Edizione
Gli agenti hanno provveduto al ripristino e alla bonifica dei luoghi.
(23 Ago 19) Prosegue l’attività di controllo dei Carabinieri Forestali in servizio presso il Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Nei giorni scorsi la Stazione Carabinieri “Parco” di Castelli, nell’ambito di una più vasta attività di...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Discarica Abusiva a Castelli (TE)
Discarica Abusiva a Castelli (TE)
Evento "Parco in Fiore 2019"
(22 Ago 19) Una passeggiata semplice, adatta a tutta la famiglia, nelle praterie steppiche della conca di Capestrano, per scoprire tutti i misteri di una piccola pianta quasi estinta, così rara che in tutto il mondo vive con sole in 10 popolazioni nelle conche interne aquilane. Meno di 1000 individui ch...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Limonio aquilano
Limonio aquilano
Altre notizie: < più recenti  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it