Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie>

I numeri del 2023
(01 Mar 24) Come ogni anno, anche nei mesi estivi ed autunnali del 2023, il personale del Servizio Scientifico, Guardiaparco, Carabinieri Parco e volontari del Servizio Civile hanno portato a termine il monitoraggio della popolazione di camoscio appenninico all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Moli...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Monitoraggio della popolazione di camoscio appenninico nel Parco
Le foto premiate il 9 marzo a Palazzo Lombardia a Milano saranno in mostra al Forte di Bard (AO) dal 17 marzo al 14 aprile 2024
(29 Feb 24) Proclamati i vincitori della 17^ edizione del Concorso internazionale "Fotografare il Parco", organizzato dai Parchi Nazionali di Gran Paradiso, Stelvio, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise, con il patrocinio di Alparc, Federparchi e la media partnership de La Rivista della Natura. Oltr...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Foto 1° classificata
Foto 1° classificata
Dal 30 aprile al 23 settembre, saranno 14 i turni disponibili per svolgere un'esperienza di volontariato nel Parco!
(28 Feb 24) Il volontariato per i Parchi incarna ancora oggi lo spirito e i valori con cui i pionieri dell’ambientalismo diedero il via, più di un secolo fa, al movimento che ha poi portato all’istituzione dei primi Parchi Nazionali nel Nord America. Essere volontario per i Parchi significa d...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Volontari al lavoro per la raccolta di rifiuti abbandonati in Natura
Volontari al lavoro per la raccolta di rifiuti abbandonati in Natura
(12 Dic 23) Il 10 dicembre è stato pubblicato sul sito del Consiglio Regionale dell'Abruzzo un bando di concorso destinato ai giovani imprenditori e imprenditrici del Parco. Il bando consiste in una competizione tra idee imprenditoriali innovative formalizzate in un business plan. L’iniziativa &egr...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Bando di Concorso 'Nuove Idee nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise' per il supporto all'imprenditoria giovanile nel Parco!
Torna Mielinfesta: sarà Rocca di Mezzo, nel cuore del Parco Sirente Velino, ad ospitare, il prossimo 25 novembre, la premiazione del miele vincitore.
(16 Nov 23) Torna il Concorso per eleggere il miglior miele dei Parchi dell'Appennino 2023.La manifestazione Mielinfesta vuole esaltare le qualità dei mieli prodotti all'interno delle aree protette appenniniche: sottolineando il forte legame tra apicoltura e ambiente, tra api e biodiversità, nonch...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Pronti a scoprire il miglior miele dei Parchi dell'Appennino 2023?
(03 Nov 23) “La Comunità del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, riunitasi in Pescasseroli il 27 ottobre 2023, pronunciandosi in relazione al progetto, denominato Pizzone II – Impianto di generazione e pompaggio, presentato da Enel Green Power SpA, ha adottato l&rs...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
PROGETTO ENEL “PIZZONE II”: DETERMINAZIONI DELLA COMUNITÀ DEL PARCO
Strategia Nazionale delle Aree Interne (SNAI) - Area Mainarde
(17 Ott 23) Nell’ambito della Strategia Nazionale delle Aree Interne della Regione Molise, il PNALM è soggetto attuatore di uno specifico intervento denominato: Azioni integrate per la tutela, il monitoraggio e l’adattamento ai cambiamenti climatici delle aree di attrazione naturale di r...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Le Mainarde molisane e il Lago di Castel San Vincenzo
Le Mainarde molisane e il Lago di Castel San Vincenzo
(02 Ott 23) Nell’ambito dei controlli periodici finalizzati alla prevenzione del bracconaggio, nei giorni scorsi le pattuglie del Settore Mainarde di Guardiaparco del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, in servizio antibracconaggio nell’Area Contigua del Parco, hanno rinvenuto materiale...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Importante operazione antibracconaggio al Pantano Zittola di Guardiaparco e Carabinieri Forestali.
Lo studio è firmato Motion Analytica-Vodafone Business
(27 Set 23) La ricerca sperimentale - condotta per il Parco Nazionale Gran Paradiso e per il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise - e presentata in occasione dell’ultimo appuntamento di celebrazione del centenario di istituzione delle due aree protette, si pone l’obiettivo di supportare a...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Monitorare i flussi turistici nei parchi nazionali con il metodo dei Big Data.
La chiara posizione del PNALM
(26 Set 23) Continua la mobilitazione dei cittadini rispetto al progetto di potenziamento della centrale idroelettrica di Pizzone, nel cui merito il Parco ha rappresentato il proprio parere negativo a inizio settembre con una nota trasmessa al Ministero dell'Ambiente e a tutti gli altri soggetti interessati.&nb...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Il Lago di Castel San Vincenzo e, sullo sfondo, le Mainarde Molisane
Il Lago di Castel San Vincenzo e, sullo sfondo, le Mainarde Molisane
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it