Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25     più vecchie>

L'iniziativa in occasione dell'evento SCRIGNI DI PIETRA per celebrare l'Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo
(03 Mag 21) Da giugno a ottobre sarà possibile visitare su prenotazione l'antica cava di marmo rosa Moschini a Ornavasso. La visita guidata si svilupperà su due livelli di cava in galleria. La durata complessiva del percorso è di circa 45 – 60 minuti. Sono necessarie scarpe adatte pe...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Visite guidate all'antica cava Moschini di Ornavasso
(19 Apr 21) Dopo un'accurata e impegnativa fase di studio e di azioni preliminari, Interreg ITA-CH Interraced-net “Strategie integrate e reti per la conservazione e la valorizzazione del paesaggio terrazzato transfrontaliero” entra nel vivo del progetto e avvia la fase operativa. Allegata alla news ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
I terrazzamenti alle spalle di Cicogna
I terrazzamenti alle spalle di Cicogna
Esemplare avvistato nel 2020. 'Segnalarne presenza se riappare'
(07 Apr 21) Nella mattinata di ieri 6 aprile una delle pattuglie dei Carabinieri Forestali della Val Grande ha rilevato, durante un sopralluogo nell’area protetta, alcune orme dalle dimensioni e dalla forma particolari. L’osservazione inattesa ha destato grande sorpresa in quanto le tracce erano ine...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Carabinieri pattugliano la Val Grande
Carabinieri pattugliano la Val Grande
Nasce MigNight, il progetto per il monitoraggio della migrazione notturna dell’avifauna
(01 Apr 21)  Il progetto Midnight, lanciato dal Gruppo Piemontese Studi Ornitologici, ha l’obiettivo di predisporre su scala regionale una rete di osservazione per individuare nello spazio e nel tempo le specie di uccelli in volo durante la notte.  Molte specie di uccelli infatti migrano dal tra...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Il Parco indaga i segreti dei voli notturni
(20 Mar 21) Il monitoraggio della presenza del lupo nella provincia del Verbano Cusio Ossola nell’inverno 2019-2020 è parte del programma After LIFE Conservation Plan del Progetto LIFE WOLFALPS, con il quale gli Enti partener del progetto (Ente di gestione delle Aree protette dell’Ossola, Par...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Un lupo cammina lungo un sentiero nella luce dell'autunno
Un lupo cammina lungo un sentiero nella luce dell'autunno
Scadenza delle domande: 30/04/2021
(19 Mar 21) Avviso di mobilità esterna ex articolo 30 del decreto legislativo numero 165 del 30 marzo 2001, per la copertura di n. 1 posto di Collaboratore Tecnico, categoria B-B1 del CCNL comparto "Funzioni Centrali - Enti Pubblici non Economici", presso il Servizio per la conservazione della natura, ri...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Avviso di mobilità esterna per la copertura di n. 1 posto di Collaboratore Tecnico
a Premosello il più grande avvoltoio d'Europa
(19 Mar 21)     Lo scorso 25 gennaio la pattuglia della Stazione Carabinieri Parco di Premosello, composta dal Brig. Basalini Stefano e dall’ App. Marzuolo Ennio, ha osservato e fotografato in località Alpe I Curt un giovane esemplare di Gipeto impegnato in una spettacolare interazione ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
La spettacolare interazione aerea tra il gipeto e l'aquila reale
La spettacolare interazione aerea tra il gipeto e l'aquila reale
ecco i vincitori della giuria tecnica e popolare
(11 Feb 21) Parco Nazionale della Val Grande, Ecomuseo di Malesco e Associazione  La Lencistra hanno indetto il concorso “Intrecci di lencistre e parole”, iniziativa online dedicata a cesti e ad altri manufatti intrecciati e ai racconti e/o ricordi legati ad essi. Sono stati numerosissimi, ben...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
i due cesti vincitori
i due cesti vincitori
(03 Feb 21) Il corso di aggiornamento, iniziato lunedì 1 febbraio e organizzato dal Formont Val Sesia, è rivolto specificatamente alle Guide Ufficiali del Parco Nazionale Val Grande e tratterà il tema del Turismo e disabilità applicato all’ambito escursionistico e naturalistico...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
La dr.ssa Cristina Movalli in un momento di formazione con le Guide (foto Ilaria Selvaggio)
La dr.ssa Cristina Movalli in un momento di formazione con le Guide (foto Ilaria Selvaggio)
Al Parco Nazionale Val Grande 5,5 milioni di Euro da impiegare nei prossimi 5 anni
(28 Gen 21)   Un’importante direttiva europea destina specifici fondi ad interventi mirati utili alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica, che favoriscono l’adattamento agli impatti dei cambiamenti climatici, incrementano l’efficienza energetica e incoraggiano il passaggio a ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
L'abitato di Colloro, frazione di Premosello
L'abitato di Colloro, frazione di Premosello
Altre notizie: < più recenti  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it