Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie>

A Belluno una serata dedicata ai Parchi Nazionali del Gran Paradiso e d'Abruzzo, Lazio e Molise
(09 Set 22) Un secolo fa, nel 1922, venivano istituiti i primi due Parchi Nazionali italiani: quello del Gran Paradiso e quello d'Abruzzo; per celebrare il primo secolo di vita delle due più antiche aree protette italiane il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi ha organizzato una serata venerdì...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Un progetto di citizen science per studiare le farfalle del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e delle Alpi Orientali
(29 Giu 22) Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e il Dipartimento di Biologia dell'Università di Padova hanno avviato il progetto Neptis: una ricerca per aumentare le attuali conoscenze sulla distribuzione, ecologia e stato di conservazione delle farfalle (Lepidotteri Papilionoidei) che vivono nel Parc...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Dalla collaborazione tra Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e AIPD Belluno nasce un nuovo progetto di fruizione del territorio
(13 Giu 22) Il 19 giugno prende il via, nella sua parte pratica, il nuovo progetto nato dalla collaborazione tra Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e la sezione di Belluno dell'AIPD (Associazione Italiana Persone con sindrome di Down).Si tratta dello sviluppo, in ambito nazionale, del precedente progetto "SlowD...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
29 piccoli allevatori proteggeranno i loro animali grazie al progetto LIFE Wolfalps EU
(24 Mag 22) Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ha ultimato la consegna di 29 recinzioni elettriche ad altrettanti piccoli allevatori che operano nei 15 Comuni del Parco.L'iniziativa è nata dalla considerazione che la coesistenza tra il lupo e le attività di allevamento non riguarda solo gli ope...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Workshop on line
(02 Mag 22) Dal 2020 i quattro Parchi nazionali alpini (Dolomiti Bellunesi, Gran Paradiso, Stelvio e Val Grande) hanno avviato, grazie al finanziamento del Ministero della Transizione Ecologica, un progetto per lo studio e la salvaguardia degli impollinatori.Sono state condotte ricerche sulle farfalle, sulle ap...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Scadenza 27 aprile 2022, ore 12
(21 Mar 22) Sono stati pubblicati all’albo dell’Ente e nell’apposita sezione dell’Amministrazione Trasparente gli avvisi per la copertura di n. 1 posto di “Funzionario Amministrativo” Categoria C/C1 e di n. 1 posto di “Funzionario Tecnico” Categoria C/C1. Scadenz...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Aperto il bando per ottenere in comodato gratuito recinzioni elettrificate, domande entro il 7 marzo
(11 Feb 22) Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi è partner del progetto LIFE Wolfalps EU, nato per affrontare e gestire le problematiche legate alla convivenza tra uomo e lupo nell’arco alpino.La coesistenza tra il lupo e le attività di allevamento non riguarda solo gli operatori profession...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Corso di formazione on-line - Seconda edizione - Iscrizioni entro il 20 febbraio
(31 Gen 22) Visto il grande interesse riscosso dall'edizione 2021, il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova e il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi propongono una seconda edizione del corso: Farfalle delle Alpi Orientali. Conoscere e identificare le specie collinari e montane del Nord ...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
(05 Gen 22) È stato pubblicato il nuovo Bando per il Servizio Civile Universale; presso l’Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi è disponibile 1 posto per l’anno 2022. I giovani interessati dovranno presentare apposita domanda online entro e non oltre le ore 14.00 del 26.01.2022. Il...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Venerdì 19 novembre a Longarone
(10 Nov 21) "Il sentiero dei lupi" è un progetto video fotografico nato per documentare il ritorno naturale del lupo nel territorio del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.Il progetto è frutto della collaborazione tra il Parco e tre appassionati fotografi naturalisti bellunesi: Bruno Boz, Ivan Mazz...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2023 - Parks.it