Ultime notizie
Corso di formazione on-line
(24 Mar 21) Il Dipartimento di Biologia dell'Università di Padova e il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi organizzano il corso: Farfalle delle Alpi Orientali. Conoscere e identificare le specie collinari e montane del Nord Est Italia
Obiettivi del corso sono quelli di conoscere la diversità delle...
Area Protetta:
PN Dolomiti Bellunesi | Fonte:
PN Dolomiti BellunesiParnassius apollo. Foto E. Canal
(22 Mar 21) Il Parco Regionale dei Colli Euganei, pur nelle difficoltà del periodo emergenziale, ha dato seguito favorevolmente alla richiesta dell'Istituto Comprensivo Statale di Montegrotto Terme per l'implementazione del materiale informativo ad uso didattico, tramite la consegna di copie del testo "D...
Area Protetta:
PR Colli Euganei | Fonte:
PR Colli EuganeiUn'orchidea spontanea del Parco
webinar per operatori - lunedì 29.03.2021 ore10
(22 Mar 21) Tra le 12 azioni di lancio del Piano Strategico del Turismo Veneto, era prevista anche l’adozione di una Carta fondamentale dell’accoglienza e dell’ospitalità rivolta agli operatori della filiera turistica regionale. Come è avvenuto già per lo st...
Area Protetta:
PR Delta Po Veneto | Fonte:
PR Delta Po VenetoCarta dell'Accoglienza e dell'Ospitalità
(15 Mar 21) Il territorio del Delta del Po e Venezia rappresenteranno l’Italia, insieme all’Isola di Ventotene presso la Commissione Europea per l’ottenimento del prestigioso Marchio del Patrimonio Europeo. La commissione nazionale istituita presso il Segretariato generale del Ministero per i ...
Area Protetta:
PR Delta Po Veneto | Fonte:
PR Delta Po Veneto(09 Mar 21) Il ministero della Transizione ecologica in cerca di giovani fotografi per raccontare l’ambiente.Il concorso rientra nelle attività di divulgazione e sensibilizzazione dei temi e delle iniziative della Pre Cop26 e della Youth for Climate.
Anche il Parco Regionale Veneto del Delta del P...
Area Protetta:
PR Delta Po Veneto | Fonte:
PR Delta Po Veneto(08 Mar 21) Nell’ambito di un corso sui beni culturali e paesaggistici italiani tenuto dal professore Fabio Zarbo del Liceo Classico di Canicattì (AG) che, tra i suoi scopi, mira a conoscere e valorizzare le città, i centri minori e i rispettivi beni culturali e paesaggistici delle regioni m...
Area Protetta:
PR Colli Euganei | Fonte:
PR Colli EuganeiUn momento della videoconferenza
Raccontaci quando ti sei sentito cittadino europeo
(05 Mar 21) Parte l’iniziativa “Il Marchio del Patrimonio Europeo sei anche tu! Raccontaci il momento in cui ti sei sentito cittadino europeo.” Mandaci una foto o video selfie alla mail info@parcodeltapo.org e tagga le pagine Facebook e Instagram ufficiali dell’Ente Parco Regionale Venet...
Area Protetta:
PR Delta Po Veneto | Fonte:
PR Delta Po Veneto Il riconoscimento rilasciato da Europarc fino al 2024
(28 Feb 21) La Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS) è uno strumento, assimilabile ad un percorso di certificazione, per promuovere il turismo sostenibile nei parchi e nelle aree naturali protette, conciliando le esigenze di conservazione della natura con quelle dello sviluppo socioeconomico de...
Area Protetta:
PN Dolomiti Bellunesi | Fonte:
PN Dolomiti BellunesiUn sistema sperimentale per prevenire gli investimenti della fauna
(27 Feb 21) Devi percorrere la strada regionale 203 Agordina?Sii prudente, modera la velocità e, in località Candaten e Costa Pinei, presta particolare attenzione, ai nuovi segnali luminosi.In questi tratti di strada il Parco, grazie a un finanziamento regionale, ha installato numerosi sensori ele...
Area Protetta:
PN Dolomiti Bellunesi | Fonte:
PN Dolomiti Bellunesi(26 Feb 21) Il Parco del Delta del Po Veneto è lieto di invitare le alunne e gli alunni degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado presenti nel Delta del Po a partecipare alla seconda edizione del contest internazionale The Water We Want | L’acqua che vogliamo (TWWW), organizzato dal Gl...
Area Protetta:
PR Delta Po Veneto | Fonte:
PR Delta Po Veneto Altre notizie: < più recenti 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 più vecchie>