Infanzia | Primarie | Medie | Superiori | Insegnanti | Gruppi | Altro |
![]() |
![]() |
Gli uccelli sono diffusi in ogni ambiente ma spesso non ci rendiamo conto di questo mondo fantastico che sorvola le nostre teste, caratterizzato da forme, colori e suoni differenti. Imparare a riconoscerli è un passo fondamentale per apprezzare la natura che ci circonda e stimolare il piacere di osservare con occhi più attenti.
L'itinerario alle Casse del Secchia ci permetterà di scoprire la ricchezza avifaunistica di questa zona umida che ospita numerose specie di uccelli nidificanti, svernanti e migratori. Con l'aiuto di schede e manuali, i ragazzi verranno guidati all'osservazione delle tracce di presenza di questi animali, all'ascolto di suoni e alla scoperta delle varie forme, comportamenti ed adattamenti in questo tipo di habitat.
Finalità
Sviluppare lo spirito di osservazione e l'interesse nei confronti dell'ambiente; scoprire le principali caratteristiche degli uccelli e l'adattamento ai diversi ambienti con particolare riferimento alle zone umide; acquisire comportamenti idonei allo svolgimento di osservazioni in ambiente.
Province: Modena, Reggio Emilia Regioni: Emilia-Romagna
Durata: 1 incontro in aula e 1 uscita di 1/2 giornata