Infanzia | Primarie | Medie | Superiori | Insegnanti | Gruppi | Altro |
![]() |
L'acqua è la culla della vita. Nel mondo fortemente antropizzato nel quale ci troviamo a vivere oggi, sono pochi gli specchi d'acqua rimasti incontaminati. Uno in particolare, lo stagno di Sassomassiccio, ospita specie davvero interessanti dal punto di vista conservazionistico. In particolare, gli anfibi presenti rappresentano un importante anello delle catene ecologiche di cui fanno parte. Il percorso porta alla scoperta delle specie più rappresentative e protette anche attraverso un simpatico momento di gioco.
Finalità
Diffondere la conoscenza di un importante biotopo; far comprendere l'importanza della fauna minore ed in particolare degli anfibi ; riflettere sulle reti alimentari, sensibilizzare alla prevenzione dell'inquinamento.
Provincia: Modena Regione: Emilia-Romagna
Durata: 1 uscita di mezza giornata