L'Azienda
Ai confini del
Parco Nazionale della Majella nel tenimento di Tocco da Casauria la famiglia Lupone coltiva dal 1929
Uliveti secolari della varietà Toccolana da cui si ricava un olio
di particolare pregio con bassissima acidità. La varietà toccolana
viene utilizzata per la realizzazione dell'olio extravergine di oliva
biologico. L'azienda, con una superficie complessiva di 17 ha di cui
4,5 coltivati ad olivo, è condotta con i metodi dell'agricoltura
biologica regolarmente certificati da BIOAGRICERT.
I Prodotti
La raccolta delle olive, la produzione e la vendita dell'olio, rappresentano l'attività aziendale principale.
L'azienda è da considerarsi, nell'ambito dell'iniziativa del
Parco Nazionale della Majella "Coltiviamo la diversità",
come "Azienda-custode" in quanto gli oliveti in essa coltivati sono
costituiti principalmente da esemplari della varietà locale "toccolana"
o "police". Questa varietà entra nella composizione dell'olio DOP
Aprutino Pescarese insieme alla Dritta e al Leccino. Tra le
caratteristiche dell'olio vi è il colore dal verde al giallo, con
sapore fruttato medio alto, e un'acidità inferiore al 0,6%. La
produzione messa in commercio si avvale della certificazione di qualità
del
Parco Nazionale della Majella che gli permette di apporre sulle confezioni in vendita il logo del
Parco. L'olio prodotto viene commercializzato in bottiglie da litri
0,25 e 0,50 e lattine da litri 5,00 nel punto vendita ubicato nel
centro aziendale in via Villa 7.
L'azienda dispone di locali per lo stoccaggio e l'imbottigliamento dell'olio extra vergine di oliva e di uno spazio riservato all'accoglienza e ai momenti degustativi del prodotto.
L'Agriturismo
L'ideale per trascorrere una vacanza a contatto con la natura nella regione verde d'Europa...
Da
pochi anni è stato ristrutturato un fabbricato rurale adibito ad
agriturismo ubicato alle porte del Parco con panorama sulla Maiella e
sul Morrone. La casa, circondata da splendidi vigneti, può ospitare una
famiglia con figli e può essere utilizzata, considerata l'incantevole
posizione, per un soggiorno in totale relax e come base di partenza per
escursioni in montagna e al mare, entrambi raggiungibili in circa
mezz'ora.
Tutta la zona è ricca di meravigliosi paesi, antiche
abbazie, fiumi, laghi, boschi e moltissimi siti di elevato pregio
naturalistico. Non mancano tipici posti di ristoro dove gustare le
specialità abruzzesi.
Prenotazioni
La vostra richiesta sarà inviata alla mailbox dell'operatore, che vi risponderà ai recapiti forniti. L'operatore potrà trattare i vostri dati, nel rispetto del Regolamento UE sulla privacy.
Premendo "Invia" acconsentite al trattamento dei dati personali.